Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Database in locale da internet

    Dove posso trovare il mio database locale??
    Io ho già il mio computer accessibile dall'esterno, ma come posso fare per usare il db che ho in locale??
    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    che db? usare come? se "accessibile dall'esterno" vuol dire che hai un web server (si può accedere via "http") allora basta che usi un browser anche in locale (http://localhost)

  3. #3
    il computer è già accessibile dall'esterno.. Infatti se si digita da browser (da un altro computer ovviamente) http://mio-ip-pubblicoorta, viene fuori il sito che nella mia bella htdocs di Apache2. Il problema è che non so come rendere accessibile anche il database. se su un sito esterno (esempio altervista o aruba) vado a mettere http://localhost per indicare dove deve andare a controllare per il database, sicuramente non me lotrova.
    Cioè forse non mi sono spiegato bene

  4. #4
    tuo-ip-pubblicoorta

    A meno di modifiche l'installazione standard di MySQL risponde sulla 3306.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Originariamente inviato da satifal
    tuo-ip-pubblicoorta

    A meno di modifiche l'installazione standard di MySQL risponde sulla 3306.
    Niente da fare.. come posso vedere su che porta è in ascolto?

    EDIT: la porta è 3306, ma non riesce a raggiungere comunque il db.

  6. #6
    Se il sito è sul tuo pc, e il server MySql è sempre sul tuo pc, l'indirizzo che dovrà indicare ad Apache dov'è il server MySql che deve contattare, è sicuramente localhost.

    Se invece in un sito esterno, ospitato in un servizio che non fornisce database, o per qualsiasi motivo vuoi utilizzare il server MySql sul tuo pc, nella configurazione del sito dovrai indicare il tuo ip-pubblicoorta_del_db

    dove porta_del_db dev'essere una porta reindirizzata dal router alla macchina che esegue il server MySql (nell'esempio, la tua).

    Come ti è stato detto, normalmente il server mysqld risponde sulla 3306, per cui sul router dovrai aprire la porta 3306 verso l'esterno, che viene indirizzata all'ip della tua macchina nella rete locale (che presumibilmente sarà 192.168.x.x) sempre alla porta 3306.

    In seconda battuta, per sicurezza, sarebbe meglio cambiare la porta esterna con una più "casuale", ricordandoti di impostarla anche sul webserver (altervista, aruba, ...)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.