Buongiorno a tutti e grazie per l'attenzione. In questi giorni ho scritto qualche riga di codice che descrive una routine di crittografia con RSA C.S.P. la quale cripta un immagine, ovviamente suddividendola prima in blocchi in modo da rispettare i limiti di byte in ingresso dettati dall'algoritmo per poi ricompattarla in un unico array di byte e salvarla in un database Mysql in un campo BLOB. La chiave pubblica si trova ovviamente sul server mentre quella privata e la routine per decriptare i byte si trovano solo e soltanto sul mio PC "AL SICURO". Vorrei un vostro parere su questo sistema in merito la sicurezza delle immagini crittografate nel db, secondo voi basta quanto descritto sopra? E se no cosa altro si potrebbe fare?![]()