Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: il costrutto @import

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di TigerWB
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    286

    il costrutto @import

    a tutti
    ho una domanda?
    il costrutto @import è meglio utilizzarlo al posto L'elemento <link> ?

    Grazie

  2. #2
    Ciao conterraneo!

    il costrutto @import equivale a quello di <link rel=blabla>, con l'unica differenza che @import ha problemi con i browser più "vecchiotti", mentre con link vai sul sicuro!

    qui tutte le risposte alla tua domanda:

    http://css.html.it/guide/lezione/25/le-rules/

  3. #3

  4. #4
    puo anche influire sul caricamento degli stessi.
    in alcuni casi è sconsigliato utilizzarlo.
    Risorse di Grafica, pattern, shape, risorse da scaricare - http://www.risorsedigrafica.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di TigerWB
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    286
    Originariamente inviato da RdG
    puo anche influire sul caricamento degli stessi.
    in alcuni casi è sconsigliato utilizzarlo.
    quindi è sconsigliato

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Un minimo di chiarezza formale.

    @import include un file CSS dentro un CSS
    <link ...> associa un file CSS al file HTML.

    Quindi dal punto di vista formale sono due cose molto diverse.
    Se ragioniamo con i browser attuali non ci sono controindicazioni ad usarli, e va tenuto presente che sono due cose diverse.

    Ed e` vero che in alcuni casi si puo` usare uno al posto dell'altro.
    Ad esmpio si puo` associare due CSS ad una stessa pagina HTML (due tag <link>)
    oppure si puo` associare un CSS (tag <link>) e all'interno di questo includere un altro CSS (@import). Va usato l'uno o l'altro a seconda della logica e/o della semantica, ma puo` essere ceh la cosa sia indifferente.

    Resta il fatto che @import non e` riconosciuto da alcune versioni vecchie di alcuni browser, e per questo e` stato usato in passato per costruire patch ad alcuni browser: a mio parere questa e` una cosa da non farsi, dato che l'effettiva funzionalita` e` abbastanza aleatoria.


    NOTA: non ho volutamente preso in considerazione l'uso di <style> con all'interno un @import : ritengo che sia una forzatura della sintassi e comunque e` un errore anche sintattico se si usa una DTD strict.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Ciao Mich_, grazie per il tuo post ma non mi è chiara la parte "patch ad alcuni browser", potresti indicarmi qualche link in rete per avere maggiori informazioni?

    thanks :-)
    Risorse di Grafica, pattern, shape, risorse da scaricare - http://www.risorsedigrafica.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Tra i "link utili" mi pare ci sia un sito di patch per IE (si riferisce essenzialmente ai vecchi IE5, IE6 e IE7 - quando lavorano in modalita` retrocompatibile).

    Altri siti di patch li trovi mediante ricerca in rete.

    In passato ci sono state tante discussioni riguardo alle patch per IE, per cui trovi info anche mediante ricerca nel forum CSS


    Pero` sono tutte info che possono avere importanza storica. Adesso IE5 e` estinto, IE6 ce n'e` ancora qualcuno e comunque se lavora in modo standard assomiglia abbastanza ai browser conformi.
    IE7 (modo standard) puo` lavorare in modo quasi normale, per cui non rappresenta un problema per gli sviluppatori
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.