Salve a tutti ho la necessità di eliminare il percorso contenuto in una varibiale. In particolar modo devo cambiare:
../uploadetc
in:
uploadetc
Come posso fare?
Ho provato con:
str_replace('../', '', '$var'); ma non funziona qualche idea?
Salve a tutti ho la necessità di eliminare il percorso contenuto in una varibiale. In particolar modo devo cambiare:
../uploadetc
in:
uploadetc
Come posso fare?
Ho provato con:
str_replace('../', '', '$var'); ma non funziona qualche idea?
http://www.targetweb.it - Web design, guide e risorse utili su Html5, jQuery, Css3
"non funziona" non significa nullaOriginariamente inviato da rickynewtek
...ma non funziona qualche idea?![]()
"Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)
Tranquillo ho risolto, grazie lo stesso, per chi servisse:
codice:$percorso = $row['percorso']; $way = str_replace('../', '', ''. $percorso .'');
http://www.targetweb.it - Web design, guide e risorse utili su Html5, jQuery, Css3
Così era troppo semplice?Originariamente inviato da rickynewtek
Tranquillo ho risolto, grazie lo stesso, per chi servisse:
codice:$percorso = $row['percorso']; $way = str_replace('../', '', ''. $percorso .'');
Codice PHP:$percorso = $row['percorso'];
$way = str_replace('../', '', $percorso);
"Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)
Non sono sicuro di aver capito la domanda, ma probabilmente devi usare parse_url, una specifica php che ti scompone una stringa contenente un indirizzo nelle varie componenti.
La documentazione la trovi qui:
http://in2.php.net/manual/en/function.parse-url.php
sergio di sunelweb
Satifal, senza offesa, ma secondo te non ci avevo già provato? non pensi di essere un pò troppo altezzoso nelle tue risposte?? detto questo chiudo spero sia utile anche ad altri.
http://www.targetweb.it - Web design, guide e risorse utili su Html5, jQuery, Css3
Secondo me no dato che funziona perfettamente.Originariamente inviato da rickynewtek
Satifal, senza offesa, ma secondo te non ci avevo già provato?...
"Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)
Vabbè in ogni caso ho risolto lasciamo satifal con le sue manie di grandezzabyez
http://www.targetweb.it - Web design, guide e risorse utili su Html5, jQuery, Css3
in ogni caso dato che sei così saccente:Originariamente inviato da satifal
"non funziona" non significa nulla![]()
http://www.treccani.it/vocabolario/funzionare/
http://www.targetweb.it - Web design, guide e risorse utili su Html5, jQuery, Css3
Ciao ricky, benvenuto.Originariamente inviato da rickynewtek
in ogni caso dato che sei così saccente:
http://www.treccani.it/vocabolario/funzionare/
Quello che vuole dire satifal è che ci troviamo in un forum dove la gente si aiuta vicendevolmente, ma per farlo c'è bisogno di collaborazione da ambo le parti. Se tu dici che una cosa "non funziona" non aiuti di certo gli altri a capire il problema. Nel campo della programmazione, anche un punto mancante o un apice messo al posto sbagliato può generare parecchi problemi; è buona norma quindi essere più precisi possibili, postando gli errori o comunque spiegando al meglio in cosa consiste il malfunzionamento. Sta di fatto che str_replace("../", "", $stringa); è sintatticamente ineccepibile, quindi per forza di cose avrai commesso un qualche errore sintattico. La mia non è una polemica, ma solo un monito per chi, come satifal, è sempre molto disponibile con tutti.