Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 52

Discussione: Decreto MIlleproroghe

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    9

    Decreto MIlleproroghe

    SIGARETTE - Niente aumento dei contributi previdenziali degli autonomi ma un ritocco al prezzo delle sigarette. È questa la nuova copertura per le misure che riguardano i lavoratori precoci trovata con un nuovo emendamento al decreto legge Milleproroghe presentato dal governo.

    CARTELLONI ABUSIVI - Stop invece al condono per i manifesti politici abusivi. Lo prevede sempre un emendamento del governo al dl Milleproroghe. La misura sopprimerebbe una norma precedentemente approvata dai deputati.

    SEMPLIFICAZIONI - L'altro fronte su cui sta lavorando in questi giorni il governo è quello delle semplificazioni che secondo un prima bozza del provvedimento prevederebbe la cancellazione di 333 leggi dall'ordinamento italiano. La prima norma che sarà abrogata è del 1947. Si va dalla legge sui prospetti paga a norme di singoli atenei o a disposizioni per Expò già fatte.
    Queste le altre novità in cantiere:
    1) Il credito d'imposta per ogni lavoratore assunto nel Mezzogiorno a tempo indeterminato, introdotto lo scorso anno con il decreto di maggio potrà valere fino al 2013. L'assunzione deve essere operata, per godere del credito di imposta, non più nei dodici mesi successivi alla data del decreto di maggio 2011 ma nel giro di «ventiquattro mesi».
    2) Torna la anche la «social card», è prevista una «sperimentazione finalizzata alla proroga del programma «carta acquisti». Il progetto interesserà i «comuni con più di 250.000 abitanti» ed è prevista una dotazione di risorse per 50 milioni di euro.
    3) I documenti di identità «sono rilasciati o rinnovati con validità fino alla data, corrispondente al giorno e al mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo». Si specifica anche che la nuova disposizione «si applica ai documenti rilasciati o rinnovati dopo l'entrata in vigore» del decreto.
    4) «A decorrere dall'anno 2012 il controllo obbligatorio dei dispositivi di combustione e scarico degli autoveicoli e dei motoveicoli è effettuato esclusivamente al momento della revisione obbligatoria periodica del mezzo» si scrive ancora nella bozza del provvedimento.
    5) Prevista anche l'abrogazione di qualsiasi autorizzazione per l'apertura dei locali di intrattenimento danzante e di circoli privati, cosa che ha provocato la reazione di protesta della Fipe-Confcommercio.
    Altri provvedimenti sono a favore degli autotrasportatori. Non è escluso che venga varato successivamente un pacchetto di semplificazione fiscale ad hoc.
    Alcune cose non mi piacciono:
    1)Aumento sigarette, è ingiusto fare sempre leva su persone fondamentalmente drogate e che non possono fare a meno di un determinato bene da un giorno all'altro.
    2)Ancora aiuti al sud, ma la vogliamo piantare? il sud è spacciato.
    3)Autotrasportatori, cioè fatemi capire in italia vince chi fa un casino della madonna? allora butto giu tutti i server della telecom e poi ridiamo con 5 giorni senza telefonini/internet

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    CARTELLONI ABUSIVI - Stop invece al condono per i manifesti politici abusivi. Lo prevede sempre un emendamento del governo al dl Milleproroghe. La misura sopprimerebbe una norma precedentemente approvata dai deputati.
    Uno dei più grossi scandali trasversali, tutti i partiti da sinistra a destra (meno i radicali) sono stati d'accordo con questa infamia... una cosa scandalosa. Ancora adesso non riesco a credere che Monti riesca ad applicare lo stop a questo tipo di condono infame...

  3. #3
    da fumatore.
    sì all'aumentod elle sigarette. è un vizio e pertanto va bene picchaire duro
    "ci vorrebbero anche più persone come quaestio (a reb verrà un brivido)" wallrider, 22/10/2012

    "Se hai una vita di merda facebook non può essere molto meglio...". kalosjo, 16/10/2012

  4. #4

    Re: Decreto MIlleproroghe

    Originariamente inviato da CrollaTutto
    Alcune cose non mi piacciono:
    1)Aumento sigarette, è ingiusto fare sempre leva su persone fondamentalmente drogate e che non possono fare a meno di un determinato bene da un giorno all'altro.
    2)Ancora aiuti al sud, ma la vogliamo piantare? il sud è spacciato.
    3)Autotrasportatori, cioè fatemi capire in italia vince chi fa un casino della madonna? allora butto giu tutti i server della telecom e poi ridiamo con 5 giorni senza telefonini/internet
    1) la sigaretta è un bene?? Da quando?
    2) Quindi, visto che è spacciato, cosa proponi? Un muro che divida il sud Italia dal resto del paese?
    3) in teoria hai ragione, però qualcosa si doveva fare, non solo per mettere fine a queste proteste (che tra l'altro stanno pian piano scemando), ma soprattutto per dare un aiuto concreto alla categoria che, sinceramente, vivono abbastanza male.


    Ciao!
    Originariamente inviato da kalamaro
    una volta avevate linkato la pagina di un software per eliminare i ciao! di debug dai post, ho provato nel mio negozio di fiducia a scaffale non lo hanno, vi ricordate il nome?

  5. #5
    Originariamente inviato da quaestio
    da fumatore.
    sì all'aumentod elle sigarette. è un vizio e pertanto va bene picchaire duro
    tassa sulla patata! Concorsi pubblici per eventuali evasori

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    9

    Re: Re: Decreto MIlleproroghe

    Originariamente inviato da debug
    1) la sigaretta è un bene?? Da quando?
    2) Quindi, visto che è spacciato, cosa proponi? Un muro che divida il sud Italia dal resto del paese?
    3) in teoria hai ragione, però qualcosa si doveva fare, non solo per mettere fine a queste proteste (che tra l'altro stanno pian piano scemando), ma soprattutto per dare un aiuto concreto alla categoria che, sinceramente, vivono abbastanza male.


    Ciao!
    1)Io purtroppo sono un fumatore e fumare è un vizio e ok pestarci duro ma fino ad un certo punto, non possiamo neanche essere sempre noi a pagare.... visto che fondalmentalmente siamo dei drogati e siamo "obbligati" a sostenere alti costi.
    2)No ma è dimostrato che dare soldi a pioggia non è mai servito a niente
    3)In italia il 90% dei trasporti va su gomma, non riesco a capire come faccia ad essere in crisi un settore che sostanzialmente non ha concorrenza diretta.

  7. #7
    Originariamente inviato da quaestio
    da fumatore.
    sì all'aumentod elle sigarette. è un vizio e pertanto va bene picchaire duro
    Anch'io sono un fumatore ed ho sempre rispettato quelli che non lo sono anche quando era possibile fumare un po' ovunque, ma mi sembra un po' contraddittoria la politica di aumentare costantemente il prezzo delle sigarette per far fronte alle più svariate esigenze e, contemporaneamente, attuare una lotta contro il fumo.
    Ricordo di una finanziaria di qualche anno fa nella quale, aumantando il prezzo della sigarette veniva previsto un certo introito per le casse dello stato e contemporaneamente venivano finanziati enti (con soldi pubblici quindi) che si occupavano tra l'altro della lotta al fumo. Come dire, io stato incasso un tot grazie all'aumento delle sigarette che spendo in parte per finanziare la lotta al fumo che, conseguentemente mi riduce gli introiti dovuti alla vendita delle sigarette.
    Ciò mi fa venire in mente il paradosso del mentitore. Se dico: "Questa frase è falsa". Tale affermazione è vera o falsa?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  8. #8
    momento!

    a parte che sara' il 4° aumento da settembre, e mi pare un tantinello eccessivo... (parlo delle sigarette eh).
    ma siete andati a legge a cosa serve l'aumento, ennesimo, delle sigarette?

    per pagare le pensioni di quelli che vogliono andarci ora in pensione, fuga dal lavoro, prima che entri in vigore la tagliola dell'innalzamento dell'eta' pensionabile!

    cioe', io non vedro' mai una pensione, mai... ma oggi devo pagare una sovratassa sulle sigarette per permettere a chi vuole andare in pensione in modo precoce, di farlo???

    ma siamo fuori di testa o cosa? altro che schettino, sto governo ha perso completamente la bussola...
    http://larsen.altervista.org/
    Larsen O: 19/06/2001-21/04/2011 (la Rebelia bannara e' stata qui)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    voglio le sigarette a 10 euro al pacchetto
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    9
    Originariamente inviato da Lars
    momento!

    a parte che sara' il 4° aumento da settembre, e mi pare un tantinello eccessivo... (parlo delle sigarette eh).
    ma siete andati a legge a cosa serve l'aumento, ennesimo, delle sigarette?

    per pagare le pensioni di quelli che vogliono andarci ora in pensione, fuga dal lavoro, prima che entri in vigore la tagliola dell'innalzamento dell'eta' pensionabile!

    cioe', io non vedro' mai una pensione, mai... ma oggi devo pagare una sovratassa sulle sigarette per permettere a chi vuole andare in pensione in modo precoce, di farlo???

    ma siamo fuori di testa o cosa? altro che schettino, sto governo ha perso completamente la bussola...
    Vabbe preferisco sempre un governo come questo, un governo può agire bene o male(per questo esistono poi le elezioni per rivotarlo o meno), la cosa insopportabile è un governo che non fa nulla.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.