Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Il rame non è morto !

  1. #1

    Il rame non è morto !

    ECI un'industria Israeliana azienda che fornisce alcuni apparati ADSL anche a Telecomitalia sta per commercializzare un nuovo apparato che funziona su rete in rame e avrebbe prestazioni simili alla fibra la tecnologia è Dynamic Spectrum Management pare che Telecomitalia sia interessata a questa tecnologia.

  2. #2

    Re: Il rame non è morto !

    Originariamente inviato da alberto6017
    ECI un'industria Israeliana azienda che fornisce alcuni apparati ADSL anche a Telecomitalia sta per commercializzare un nuovo apparato che funziona su rete in rame e avrebbe prestazioni simili alla fibra la tecnologia è Dynamic Spectrum Management pare che Telecomitalia sia interessata a questa tecnologia.
    Interessante. Quale sarebbe l'incremento di prestazioni previsto?

  3. #3
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Re: Il rame non è morto !

    Originariamente inviato da gargamella08
    Interessante. Quale sarebbe l'incremento di prestazioni previsto?
    Lo ha detto nell articolo , con prestazioni paragonabili alla fibra !!

  4. #4

    Re: Re: Re: Il rame non è morto !

    Originariamente inviato da Andrea786
    Lo ha detto nell articolo , con prestazioni paragonabili alla fibra !!
    E' troppo vago.

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Re: Re: Re: Il rame non è morto !

    Originariamente inviato da gargamella08
    E' troppo vago.
    Presumo che un 100Mb li possa reggere

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: Re: Il rame non è morto !

    Originariamente inviato da Andrea786
    Presumo che un 100Mb li possa reggere
    É proprio questo il punto: si possomo presumere tante cose, ma fino a quando non vedremo le specifiche dichiarate e i limiti tecnici della cosa, rimarrà una chiacchiera pubblicitaria.

  7. #7
    non è una cosa nuova, risale al 2006 lo studio di questa possibilità.

    quanto ai 100 mbps, se guardate bene il degrado è molto rapido, quindi eventualmente solo chi sta vicino alla centrale ne usufruirebbe. solo che a quel punto questi avranno già la fibra.

    altro problema: basterà un upgrade software oppure si dovrà cambiare tutto l'hardware?
    a noi basterebbe cambiare modem, ma loro dovranno cambiare dslam, piastre e splitter
    in tutte le centrali? secondo me non lo faranno mai.

    perfino in africa e altri paesi sottosviluppati stanno già portando la fibra, figurati a chi interessa lo sviluppo del rame (a telecom Italia, ovviamente).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.