Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Accesso pagine web da esterno rete

    Ho una rete LAN cosi realizzata: 6 computer sono connessi ad un modem (5 con cavo e uno tramite wi-fi). Il router è connesso a internet, quindi tutti i computer possono accedere ad internet.
    Su uno dei computer ho sviluppato una applicazione che si avvia come "server" e permette di accedere dagli altri computer ad una pagina html attaverso l'indirizzo http://192.168.0.5:8080/

    Si avvia il programma sul computer con IP 192.168.0.5 quindi dagli altri attaverso da browser all'indirizzo http://192.168.0.5:8080/ si accede ad una serie di informazioni generate sempre dalla mia applicazione.

    La mia domanda è questa. Esiste un modo affinchè questa pagina sia accessibile anche dall'esterno della LAN, ovvero da internet.

    Immagino che dovrei avere un IP statico per comodità ma poi cosa è necessario fare?

    Se non mi sono spegati ditemelo e vedro di fare di meglio, non è semplicissimo da spiegare.

  2. #2
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ma non può usare il server interno di windows, IIS?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    147
    Certo, un indirizzo IP statico farebbe comodo, ma quello dinamico che ti assegna il provider potrebbe anche andare bene, magari utilizzando un servizio di DNS dinamico... In ogni caso, devi effettuare un'operazione di port forwarding della porta 8080 sul tuo router per far si che dall'esterno qualcuno si possa collegare al tuo server.

    Prova così:

    1) apri la porta 8080 sul tuo router

    2) scopri il tuo indirizzo IP pubblico (www.ripe.net)

    3) Collegati dall'esterno della tua LAN

  5. #5
    Ecco penso che il passaggio che mi mancava era proprio quel port forwarding a cui accenni.

    Il mio dubbio era infatti il seguente. Al mio router viene assegnato un indirizzo IP ma io voglio che l'utente passando da quell'indirizzo non si fermi al router ma venga reindirizzato al mio server collegato a sua volta al router.

    Qualcosa del tipo:

    ->123.123.123.123:8080 (indirizzo ip assegnato dal provider)
    ->->router
    ->->->reindizzamento a 192.168.0.5:8080

    in questo modo dovrebbe funzionare, sbaglio? posso fare questa cosa con questo "port forwarding"? Immagino che debba controllare tra le opzioni del mio router, giusto?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    147
    Si, a meno di altre problematiche contingenti, dovrebbe funzionare!!

    In genere un'operazione di port forwarding su un router non è cosa difficile, ma ovviamente dipende dai modelli... Almeno su quei pochi che ho visto si imposta l'indirizzo della macchina che funge da server (quello privato, tipo 192.168.x.y) e la relativa porta da aprire all'esterno... In ogni caso se non sei sicuro della procedura, per non fare configurazioni azzardate ti consiglio di cercare su Google informazioni in merito al modello del tuo router.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.