MONS. BABINI: NEVICATE E FREDDO SIBERIANO? AMMONIMENTO DEL SIGNORE PER LE VIOLENZE ALL'AMBIENTE
http://www.pontifex.roma.it/index.ph...ze-allambiente
L'Italia e quasi tutta l'Europa occidentale sono state e sono ancora nella morsa di una perturbazione gelata che proviene dalla Russia. Un tempaccio che ha causato anche vittime, si considerino le oltre 130 persone morte in Ucraina ed i morti in Italia sono purtroppo in aumento. Di questo tema parliamo con Monsignor Giacomo Babini, vescovo emerito di Grosseto. Eccellenza, nel Libro della Genesi sta scritto: castigo quelli che amo. Il principio è valido anche oggi? "la Parola di Dio non ha data di scadenza ed è sempre valida ed anche attuale". Precisa: "considerate che il Signore, che ci ha amato e ci ama, è morto sulla Croce. Dalla Croce, evento di morte, è venuto il bene, la resurrezione. Una mentalità lassista e troppo indulgente, ha preteso di fare scomparire il castigo e la punizione anche dalla sfera educativa dei bambini e i risultati si vedono". Eccellenza, è corretto parlare di un catechismo del male, ossia: che da un male possa nascere il bene? ...
... "questa tesi era molto presente nell'Antico Testamento, quella del Dio che castiga dopo una mancanza grave dell'uomo. Dio castiga, nell'Antico Testamento, tutte le volte in cui il popolo si allontanava da Lui, o mormorava".
Quel catechismo del male è presente anche oggi?
"il Nuovo Testamento non ha revocato l'Antico, ma ne ha dato completamento ed attuazione. Dio, somma bontà, non manda il male, tuttavia, alcune volte lo permette, lasciando libero l'uomo di agire secondo la sua volontà. Insomma, è la storia del libero arbitrio, secondo il quale Dio non interviene nelle nostre determinazioni".
La recente ondata di freddo e di neve, può essere una specie di ammonimento di Dio contro chi nel tempo ha violentato e maltrattato ambiente e natura?
"le ripeto, nell'Antico Testamento, Dio castiga. Ora credo sia possibile anche sostenere con qualche ragione che stiamo scontando le nostre malefatte, per aver sconvolto l'ambiente e violentato la natura. Non è peregrino pensare ad un avvertimento divino, che ci invita anche con un fatto apparentemente negativo, a cambiare stile di vita".
Bruno Volpe