Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027

    visualizzare contenuto cartella

    Salve a tutti, lo so che è banale infatti lo penso anche io ma non capisco dov'è l'intoppo su questo codice che dovrebbe listare i file presenti all'interno di una cartella... ecco il codice:
    codice:
    <?php 
    $dir = opendir("foto"); 
    while (($file = readdir($dir)) !== false){ 
    echo "filename: " . $file . "
    "; 
    } 
    closedir($dir); 
    ?>
    queste righe sono inserite all'interno di un div

    la pagina mi da questo risultato anzichè mostrarmi il nome dei file:
    "; } closedir($dir); ?>

    siccome scripto senza un editor per php inoltre nn ho php installato nel pc su cui lavoro chiedo a voi se potete dirmi cosa è che non va...
    grazie mille!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    lo script funziona ed è scritto correttamente probabilmente commetti degli errori nel resto del codice, dal momento, come dici, non stai usando un editor
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    quindi cosa dovrei fare? cioè io non ho nessuna piattaforma php installata sul mio pc devo installarla x forza x far funzionare una pagina html che però usa due righe di php???

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    certo, per visualizzare anche una riga in php ti serve un virtual server sul tuo pc e se tutto il resto è scritto in html, la pagina andrà salvata come .php!
    Quindi, nel tuo caso devi installare uno dei seguenti: wamp,xampp,easyphp
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    quindi scusami ma se io metto questa pagina online poi come faccio a visualizzarla correttamente? cioè innanzi tutto questa pagina devo salvarla in php hai detto e vabeh fin lì sarebbe anche ovvio ma se volessi mantenerla in html?? xè sennò a sto punto converto tt il sito in php cioè è brutto lasciare una php e 10 html... vabhe qsto è un altro problema, volevo capire se io uppo sta pagina in un ftp poi l'ftp la riconosce automaticamente? cioè nn dovrebbe darmi sto errore di visualizzazione? anche se nn installo xampp?

  6. #6
    Il PHP non lo esegue il browser ma il webserver, quindi una pagina PHP funzionera' ovunque ci sia un webserver correttamente configurato per PHP.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    quindi come dovrei proseguire? intanto m installo qui xampp ma se poi voglio che funzioni anche x il sito online che dovrei fare?? scusa ma nell'installazione di php c ho sempre rinunciato a capirci nell'installazione di php e di mysql xD

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    quindi scusami ma se io metto questa pagina online poi come faccio a visualizzarla correttamente?
    non vedo il problema la carichi, la richiami, fine
    cioè innanzi tutto questa pagina devo salvarla in php hai detto e vabeh fin lì sarebbe anche ovvio ma se volessi mantenerla in html??
    non si può, non funzionerebbe! Se il tuo è un problema di "bellezza" puoi ricorrere ad htaccess per un rewrite (usa google e capirai)
    xè sennò a sto punto converto tt il sito in php cioè è brutto lasciare una php e 10 html...
    non cì alcun problema
    volevo capire se io uppo sta pagina in un ftp poi l'ftp la riconosce automaticamente?
    certo che si
    cioè nn dovrebbe darmi sto errore di visualizzazione?
    NO, l'errore te lo da se vuoi leggere la pagina via client come una normale .html!
    anche se nn installo xampp?
    xampp ti serve SOLO se vuoi testare il tuo lavoro in locale, cioè con il tuo browser sul tuo pc

    Vedo che sei agli inizi, ti consiglio scorpacciate di letture base sul php e html, cmq sei nel posto giusto
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    no è che vorrei solamente evitare l'installazione di xampp e di mysql... cmq ho uppato per esempio guarda sta pagina: sooz.altervista.org/foto.html questa dovrebbe essere la pagina in cui vorrei visualizzare questa maledetta lista di fotografie! poi diventerà diversa vabhe, ma a me nn funziona cioè me la visualizza ancora con l'errore nonostante il fatto che io ho caricato tutto su ftp... questo nn capisco, se io lavoro in locale per ora e nn la visualizzo xè nn ho una piattaforma sul mio pc, allora una volta uppando i file sull'ftp del sito dovrei vederla no? cioè alla fine io vedo sto forum nonostante io nn abbia una piattaforma php installata, perchè invece quella pagina nn la vedo come dovrei?? e ppoi se la salvo in php ahah mi fa scaricare la pagina cioè me la da come una pagina scaricabile sotto forma di file... :|

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    ah dimenticavo, xampp x quanto ho cercato su google nn è compatibile con win7... giusto? o c'è una version e a mia insaputa che si può usare x win7?? infinte .htaccess l'avevo già trovata questa soluzione xè prima di scrivere qui avevo cercato su google... e dicevano di aggiungere due righe di codice a questo file che ovviamente io nn ho... mahhh ero così tranquillo solo a programmare ora devo impazzire dietro ai file e dietro ai programmi

    so solo che ogni volta che ho provato con easyphp e mysql ho sempre sempre sempre avuto problemi che c'era sempre qualcosa che non funzionava, solo nei pc di scuola li ho trovati funzionanti xD

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.