Ciao ragazzi. Vorrei capire una cosa in questo esercizio che ho provato a fare.
Volendo stampare tutte le stringhe presente in conjunction, potrei fare così
codice:
[...]
static char *conjunction[] =
{
	"il", "lo", "la", "i", "gli", "le", "e", "ed", "o", "ma", "nè"
};

[...]
int main()
{
	int n = (int) (sizeof (conjunction) / sizeof(conjunction[0]));
	int i;
	for (i = 0; i < n; i++)
			printf("%s\n", conjunction[i]);
}
E fino a qui ci sono. Perchè invece se faccio qualcosa del genere il programma non mi stampa correttamente tutte le stringhe? Eppure il principio di funzionamento dovrebbe essere lo stesso, no?

codice:
{
	char *pc = conjunction[0];
	int n = (int) (sizeof (conjunction) / sizeof(conjunction[0]));
	while (--n >= 0)
			printf("%s\n", pc++);
}