Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: password login easy

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    133

    password login easy

    ciao mi servirebbe un po' di codice senza pretese che permetta l'accesso ad una pagina chiedendo nome e password gia assegnati. nulla di più elaborato, non devo farne un uso pubblico ma devo solo mostrare una pagina privata a chi ha i dati chiesti, sono un cane al guinzaglio quando faccio php ed una cosa così semplice non l'ho mai provata ...ho fatto altro in php e non sempre mi è riuscito, una cosa così banale potete fornirmela senza che vi tolga troppo tempo?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    Puoi semplicemente mettere all'inizio di tutti gli script da proteggere un inclusione a un file di controllo (tipo require('protect.php');, dentro questo script:

    Codice PHP:
    session_start();

    $error true;
    if (!isset(
    $_SESSION['protection'])) {
      if (isset(
    $_POST['inviato'])) {
      
    // ... qui controlli i dati inseriti nel form e se sono corretti (li confronti con dati hard-coded in questo stesso script) setti "$error=false"; e $_SESSION['protection']=true;
      
    } else {
      
    // ... qui generi e stampi il form che richiede user e password
      
    };
    };
    if (
    $error) exit; // qui puoi fare anche altro (p.es. reindirizzare a qualche script di controllo o a questa stessa pagina) 
    prova e poi eventualmente chiedi ulteriori... lumi

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    133
    ma dove lo metto?
    tipo la pagina x.html va protetta questo script lo metto nella stessa pagina o in un'altra che chiamo protect.php che collego in qualche modo a x.html?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    te l'ho scritto... lo script lo puoi chiamare "protect.php" e in cima a x.php (non .html... devi usare file ".php") metti require('protect.php'); così quest'ultimo è la prima cosa che viene "elaborata"...

  5. #5
    Oppure potresti usare l'autopreappend del php.ini, però cosi' facendo proteggeresti tutte le pagine del server in uso, tranne quelle escluse in una determinata lista.
    Ok-Web! OpenSource Development for Web 2.0 (HTML5 - CSS3 - JAVASCRIPT - PHP - JAVA and more...)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.