Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [vb6 sp6/Access] Aiuto per protezione archivio.

    Cari amici,

    ho realizzato un gestionale in VB6 i cui dati poggiano su di un database Access protetto da password. Ora, siccome ho scoperto che hanno cercato di crackare il mio gestionale, che dalla parte 'esecuzione' ho protetto con una sorta di chiave software abbastanza funzionante, dai sistemi xp a Windows7, volevo rendere più difficile (se non impossibile) l'apertura del DB. Mi sono infatti scontrato con altri db che hanno la protezione, credo, dell'account o qualcosa del genere, ma io, con varie prove, non ci sono riuscito, o meglio, dopo che l'ho attivata, non riesco pìù ad aprire il file (con access). Adesso, mi sono rivolto a Voi, in quanto ho cercato in rete come attivarla e, naturalmente, anche le istruzioni VB di apertura in caso riuscissi ad attivare tale protezione, ma con esito negativo, ovvero, sembra fungere solo in locale e non quando sposto il db su di un altro pc e non si parla della parte VB.

    Scusandomi se mi sono dilungato e sperando di non aver errato il posizionamento del post, (si, si parla di access, ma alla fine mi servirebbero i comandi VB), rigrazio sin da adesso tutte le anime pie che riusciranno ad indirizzarmi, se non a darmi, una risposta come da Vs. sapienti conoscenze.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non ho capito nulla ...

    Ma la domanda qual è ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Chiedo scusa, se non sono stato (presumo affatto) chiaro.
    sintetizzo:
    argomento: uso db access con protezione (password normale)

    richiesta: come usare una protezione db access maggiore (ho letto/imbattuto protezinoni account etc), che impedisca l'apertura del db da parte di personaggi che conoscano programmi che ritrovano le password (sia lato access per configurazione, sia lato VB per uso da parte del mio gestionale)

    Spero di essere stato un pò più chiaro. Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ah ... ecco .. non c'è modo, che io sappia.

    (e comunque, solo per saperlo, questa richiesta è OT in quanto non riguarda un problema di codice o di programmazione ...)
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Lungi da me la polemica, ma vorrei solo 2 chiarimenti:

    1. il sistema di configurazione di una protezione tramite account di un db access non è quindi di facile reperibilità, visto che nel mio piccolo ho cercato in rete prima di postare

    2. non pensavo di essere OT, visto che, se riuscivo ad applicare la protezione via account, chiedevo i parametri di configurazione della connessione ADO al db con la nuova protezione.


    Chiedo scusa se sono stato OT, e ringrazio comunque per le risposte. Un indirizzamento su cosa e dove cercare, qualcuno me lo può dare? Grazie ancora

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da mancioDB
    1. il sistema di configurazione di una protezione tramite account di un db access non è quindi di facile reperibilità, visto che nel mio piccolo ho cercato in rete prima di postare
    Access non dispone di un "serio" sistema di account per l'accesso ad un DB.
    In Access un mdb è semplicemente un file che può essere criptato tramite una password e dei criteri che sono abbastanza conosciuti (insomma, deboli).

    Se vuoi un sistema più affidabile, passa a DBMS di livello server (MySql, SQL Server, Oracle) che dispongono di tale tipo di gestione dell'account.

    Ma anche in questo caso, se il file del db sta "fisicamente" presso il tuo cliente, è sempre soggetto ad essere "osservato".

    2. non pensavo di essere OT, visto che, se riuscivo ad applicare la protezione via account, chiedevo i parametri di configurazione della connessione ADO al db con la nuova protezione.
    Non è un grande problema essere OT, non ti preoccupare ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Grazie. Molto gentile.

    Come dici tu, il problema è che il file deve essere posizionato dal cliente, e nel caso del sql, dovendolo installare io, il problema 'osservazione' sarebbe bypassato, visto che la password non la darei al cliente (in quanto faccio rientrare il tutto in intervento di manutenzione) e quindi, a meno che non lascio un backup che il cliente potrebbe restorare su altro sistema sql, non potrebbe accedere allo stesso da me installato, qui, se non erro, è molto più complicato scoprire la password per il servizio sql, giusto?


    Con access stavo evitando la trafila dell'installazione dell'sql.

    Comunque per ora grazie ancora.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da mancioDB
    è molto più complicato scoprire la password per il servizio sql, giusto?
    Sì ...

    Con access stavo evitando la trafila dell'installazione dell'sql.
    Sì ma ... o l'uno o l'altro ...

    Comunque per ora grazie ancora.
    Di nulla
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.