Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Connessione DataBase : Microsoft SQL Server 2008 R2 Enterprise 32/64-bit ia64

    Buongiorno a tutti!

    Vorrei chiedervi come posso connettermi al mio database: "Microsoft SQL Server 2008 R2 Enterprise 32/64-bit ia64 (English)", che ho potuto scaricare dal sito di Microsoft gratuitamente grazie alla mia università.

    Ho aperto le porte di windows firewall necessarie, il mio router ha il firewall disattivato.
    Il mio sistema operativo è: Microsoft Windows 7 Professional with Service Pack 1 64-bit (Italian) (sempre gratis, grazie all'università).

    Sto cercando di connettermi in locale, ci riesco da "SQL Server Management Studio" e da "Microsoft Visual Studio 2010 Ultimate 32-bit (Italian)", purtroppo non da ASP, cercando su Google credo di avere utilizzato ConnectionStrings sbagliate, non mi chiedete quali che non mi ricordo.

    Il Server è IIS 7 Express con ASP e PHP.
    Il Server SQL è impostato con la Windows Authentication Mode.

    di seguito vi allego una screenshot con le specifiche.

    Mi sapreste dare due dritte su cosa devo scrivere nel codice ASP per aprire la connessione al database SQL Server locale e leggere i dati?

    Ve ne sarei eternamente grato, grazie infinite!

    Zorgatone.

  2. #2

  3. #3
    posta la connection string che hai usato

  4. #4
    Originariamente inviato da optime
    posta la connection string che hai usato
    Ehm, credo fosse qualcosa tipo: "PROVIDER=SQLNCLI10;DATA SOURCE=ZORGATONE-PC;INITIAL CATALOG=master;Integrated Security=SSPI;"

    Io ho scritto:
    Codice PHP:
    <%

    Dim conn

    Set conn 
    CreateObject("ADODB.Connection")
    conn.ConnectionString "PROVIDER=SQLNCLI10;DATA SOURCE=ZORGATONE-PC;INITIAL CATALOG=master;Integrated Security=SSPI;"

    conn.Open

    %> 
    Non mi ricordo ora.. non ho più il file che ho usato.
    Potresti farmi un esempio di istruzioni in ASP, la mia intenzione è capire quantomeno se funziona tutto quello che ho installato...

    Inoltre IIS 7 non mi mostra una pagina dettagliata dell'errore, ma solo che c'è stato un errore generico..

    Sono un po' impedito perché sono alle prime armi, ho sempre usato PHP e MySql.. Sto imparando ASP per necessità lavorative. Faccio il web master e ho solo 19 anni :lol: , sono al primo anno di Ingegneria Informatica... -.-

    Se possibile preferisco farlo in ASP classico (vbscript), conosco a malapena quello..

  5. #5

  6. #6
    Originariamente inviato da optime
    controlla qui http://www.connectionstrings.com/sql-server-2008
    Ti ringrazio! Dopo cena ci riprovo e poi ti faccio sapere!!

    EDIT: Uh, adesso mi ricordo!! L'ho presa da qui la ConnectionString!
    Avevo usato: "Data Source=ZORGATONE-PC;Initial Catalog=master;Integrated Security=SSPI;User ID=ZORGATONE-PC\Zorgatone;Password=LaMiaPassword;"

    Ma quale sarebbe quella corretta che devo usare tra tutte queste??

  7. #7
    Originariamente inviato da Zorgatone
    Ti ringrazio! Dopo cena ci riprovo e poi ti faccio sapere!!

    EDIT: Uh, adesso mi ricordo!! L'ho presa da qui la ConnectionString!
    Avevo usato: "Data Source=ZORGATONE-PC;Initial Catalog=master;Integrated Security=SSPI;User ID=ZORGATONE-PC\Zorgatone;Password=LaMiaPassword;"

    Ma quale sarebbe quella corretta che devo usare tra tutte queste??

    Ho provato tutte le stringhe di connessione.. non mi funzionano.
    Come faccio ad ottenere una pagina di errore più dettagliata su IIS?

  8. #8
    togli la spunta su errori brevi di ie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.