Ho una tabella:
Codice PHP:
<tr>
<td>'.$costo->id_costo.'</td>
<td class="edit" headers="codice_articolo">'.$costo->codice_articolo.'</td>
<td class="edit" headers="tipo_gestione">'.$costo->tipo_gestione.'</td>
<td class="table-actions">[url="edit"]Modifica[/url]</td>
</tr>
Quando premo su edit scorro in orizzontale la riga e al posto del contenuto di ogni cella con class="edit" creo l'input relativo, il tutto lato client.
A questo punto l'aspetto sarà questo:
Codice PHP:
<tr>
<td>'.$costo->id_costo.'</td>
<td class="edit" headers="codice_articolo"><input type="text" name="codice_articolo" value="'.$costo->codice_articolo.'" /></td>
<td class="edit" headers="tipo_gestione"><input type="text" name="tipo_gestione" value="'.$costo->tipo_gestione.'" /></td>
<td class="table-actions">[url="save"]Salva[/url]</td>
</tr>
A questo punto premendo su salva vado a cercare tutti gli input della riga, ma di fatto è come se non esistessero.
In pratica sembra che i tag creati 'al volo' lato client non siano presenti nel dom.
E' giusto questo? Se sì come posso fare per recuperarli?