Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: prime armi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027

    prime armi

    Buonasera, avrei un quesito che per voi la risposta dovrebbe essere banale...
    Voglio creare un db, ma i programmi mi confondono e io sono abituato a scrivere il codice e non a usare i tasti e cercare le funzioni dentro i programmi, quindi, vorrei poter scrivere il codice tipo create database nomedb create table inner join table ecc ecc ecc e poi salvo il file con estensione db, si può fare? cioè senza usare un programma per crearli intendo....
    la prossima domanda: una volta che io ho creato il mio db che servirà per una pagina web, poi io questo db lo metto sull'ftp del mio sito giusto? e capisce tt da solo e funziona correttamente oppure devo fare operazioni aggiuntive? se sì quali?
    infine, chiedo tutto ciò perchè sto approcciando con xampp e vedo che per fare un db mi dice di metterlo in quella cartella nella sottocartella della cartella della sottocartella e devo mettere tt i lavori lì e così via e io non ci sto capendo più niente con questo leva e metti quindi vorrei passare ad una opzione più comoda e secondo me il classico blocco notes per programmare non lo rimpiazza nessuno...
    fatemi sapere spero di essere stato chiaro nelle mie domande..

  2. #2
    come recita il regolamento, va indicato il db con cui stai operando, visto che certe istruzioni variano da db a db... e anche il titolo del 3d è inapprioriato

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    vabeh, ma quindi io nn posso scriptare su blocc notes un db?

  4. #4
    Originariamente inviato da passasooz
    vabeh, ma quindi io nn posso scriptare su blocc notes un db?
    Il codice lo puoi scrivere dove vuoi, poi lo esegui in futuro con un IDE. È una possibilità. Ad esempio se il DB è Oracle lo esegui con SQLDeveloper.

    Comunque molte operazioni sono molto più comode da svolgere via interfaccia grafica!

    Ad ogni modo come dice optime dovresti fornire più dettagli.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    come faccio a sapere se il db è oracle? ahahah io ho xampp so solo questo ho installato mysql e apache.
    ho provato a dare un'occhiata a mysql su xampp e nn capisco dove va scritto il codice non ci capisco molto... io so solo il linguaggio mysql. del resto non so altro, non ricordo che programma usavamo a scuola per programmare i db ma di certo nn era xampp mi pare era mysql server una cosa del genere e ho provato ad installarlo mille volte e per mille volte ho avuto problemi per questo ora uso xampp... però boh... mi fa impazzire a me sto xampp anche xè x far funzionare un db mi dice id metterlo in specifiche cartelle mah, e io mi chiedo se poi devo far funzionare un sito da ftp tramite un db come faccio? il db che creo dove lo metto?

  6. #6
    Direi proprio che il DB è MySQL!

    È una vita che non uso più MySQL, io lavoro con Oracle. Dovrebbe esserci una parte nel pannello di controllo del DB che ti permetta di eseguire il codice SQL, ma onestamente non ricordo dove essendo che appunto non lavoro con MySQL da un bel po'. Attendi qualcuno che ti sappia aiutare!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    che diff c'è tra mysql e oracle? cm mai sei passato ad oracle? me lo consigli x creare e lavorare con i db?

  8. #8
    Fai localhost/phpmyadmin ti parte il tool grafico di amministrazione di mysql

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    residenza
    bergamo
    Messaggi
    1,027
    si fin lì c'ero x usare xampp... grazie forse non ho spiegato bene il problema... non ci capisco niente nell'interfaccia grasfica per creare un database... voglio creare un database poi lo creo e x farlo funzionare all'interno di un codice php in una pagina php nn voglio sapere i codici xè so i linguaggi entrambi, vorrei capire... io il db una volta creato e il file .php pure x farli funzioonare insieme e che relazionano devo metterli nella stessa cartella? dato che è la prima volta che faccio tt con xampp chiedevo...

  10. #10
    xampp gestisce db mysql. con php crei un programma che lavora con il db mysql, aprendo la connessione verso il db, indipendentemente dalla locazione fisica

    p.s. evita per piacere le varie abbreviazioni da sms (tt nn xò e altre schifezze varie): danno fastidio e basta. hai una tastiera normale e non hai limiti di spazio, per cui...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.