Salve,
Ho un problema da un paio di giorni e non riesco più ad uscirne fuori.
Praticamente ho una pagina html principale con due iframe. Un primo iframe (in alto) contenente un form e un'altro (in basso) che riceve i dati. Il primo invia i dati al secondo che li legge e li stampa in modo dinamico aggiungendo il testo che si è scritto tramite il form 'text' presente nel primo iframe.
Fino a qui nessun problema, ma a me servirebbero 3 pulsanti (che adesso ho realizzato tramite 3 div di 3 colori diversi) che tramite linguaggio php mi cambierebbero il primo iframe (quello in alto contenente i form che ho chiamato form1.php) con altri iframe (che io ho chiamato form2.php e form3.php) aventi altri form ma che spediscano sempre i dati al secondo iframe (quello in basso che ho chiamato 2demo.php), tutto questo senza uscire mai dalla pagina html principale, quindi cliccando su uno dei 3 pulsanti presenti si andra a ricaricare soltanto l'iframe in alto lasciando inalterato tutto il resto. Come potrei realizzare una cosa del genere?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
Vi posto un esempio di codice dato che so che potrei mettere tutti i form in un unico iframe ed evitare cosi i pulsanti e tutto il resto ma questo è solo un esempio per poter capire come funziona ed evitare cosi di postare il codice originale che sarebbe decisamente piu lungo e complicato.
Grazie di nuovo a tutti!! 
Codice html principale:
codice:
<!DOCTYPE html>
<html lang="en-US">
<head>
<title>Prova</title>
</head>
<body>
<div class="body" style="height:500px; width:400px;">
<div class="form">
<iframe src="form1.php"></iframe>
</div>
</div>
<iframe src="2demo.php" frameborder="0" name="view" style="height:500px; width:400px;">
</iframe>
<div class="1" style="height:50px; width:450px; margin-top:20px; margin-left:25px;">
<div class="button1" style="height:50px; width:150px; background-color:#00FF66; float:left; margin-top:20px;">
</div>
<div class="button2" style="height:50px; width:150px; background-color:#CC0033; float:left; margin-top:20px;">
</div>
<div class="button3" style="height:50px; width:150px; background-color:#3333FF; float:left; margin-top:20px;">
</div>
</div>
</body>
</html>
codice iframe basso 2demo.php
codice:
<?php
$modifica_parte_1 = (isset($_POST['modifica_parte_1'])) ? $_POST['modifica_parte_1'] : '';
$modifica_parte_2 = (isset($_POST['modifica_parte_2'])) ? $_POST['modifica_parte_2'] : '';
$modifica_parte_3 = (isset($_POST['modifica_parte_3'])) ? $_POST['modifica_parte_3'] : '';
?>
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>prova-php</title>
<link href="style.css" rel="stylesheet">
<script type="text/javascript" src="base.js"></script>
</head>
<body>
<h1> QUESTA è LA PAGINA 1</h1>
<h1>Qui ce il <?php // controllo se è stato inviato il testo tramite il form
if ($_POST['modifica_parte_1'] != '') {
echo $_POST['modifica_parte_1']; // mostro il testo inviato
}
else { // altrimenti se non è stato inviato o se è vuoto
echo ' codice da sostituire'; // mostro il testo di default
} ?> </h1>
possono esserci vari tag html</p>
<h2>questa è <?php // controllo se è stato inviato il testo tramite il form
if ($_POST['modifica_parte_2'] != '') {
echo $_POST['modifica_parte_2']; // mo4tro il testo inviato
}
else { // altrimenti se non è stato inviato o se è vuoto
echo ' codice da sostituire'; // mostro il testo di default
} ?> la seconda parte da modificare</h2>
<h2>questa è la
<?php // controllo se è stato inviato il testo tramite il form
if ($_POST['modifica_parte_3'] != '') {
echo $_POST['modifica_parte_3']; // mostro il testo inviato
}
else { // altrimenti se non è stato inviato o se è vuoto
echo ' codice da sostituire'; // mostro il testo di default
} ?> terza parte</h2>
</body>
</html>
Codice iframe alto form1.php
codice:
<!DOCTYPE HTML>
<html>
<head>
<meta charset="UTF-8">
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>
<form action="demo.php" method="post" target="view">
<input type="text" name="modifica_parte_1">
<input name="submit" type="submit" value="Prova Codice" onclick="displayad()" style="float:left;">
</form>
</body>
</html>
Codice secondo iframe form2.php
codice:
<!DOCTYPE HTML>
<html>
<head>
<meta charset="UTF-8">
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>
<form action="demo.php" method="post" target="view">
<input type="text" name="modifica_parte_1">
<input name="submit" type="submit" value="Prova Codice" onclick="displayad()" style="float:left;">
</form>
</body>
</html>
Codice terzo iframe form3.php
codice:
<!DOCTYPE HTML>
<html>
<head>
<meta charset="UTF-8">
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>
<form action="demo.php" method="post" target="view">
<input type="text" name="modifica_parte_1">
<input name="submit" type="submit" value="Prova Codice" onclick="displayad()" style="float:left;">
</form>
</body>
</html>