Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    piccolo esempio query sql premendo un pulsante e (checkbox)

    Salve, avrei bisogno di un esempio base per querare un database mysql premendo un pulsante.
    la query deve variare a seconda se una o piu' checkbox sono true.
    vengo da programmazione in c e non conosco le differenze sostanziali.

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    51
    Io all'epoca utilizzai questa soluzione (mettendoci il codice prima che controllava se almeno una checkbox era stata selezionata, ad esempio vedendo se il POST aveva un valore).
    Praticamente creo un tot numero di input che una volta inviato il form invierà un POST array.
    Le checkbox le genero tramite un for dato che il numero di campi viene preso da DB.
    Codice PHP:
    <input name="check[]" type="checkbox" value="id_checkbox" /> 
    Poi nello script che dovrà andare a vedere quali check ho selezionato:

    Codice PHP:
        $moderato "";
        for (
    $i 0$i count($_POST["check"]); $i++) {
            if (
    is_numeric($_POST['check'][$i])){
                if (
    $i!=0$moderato .= " OR";
            
    $moderato .= " id='" $_POST['check'][$i] . "'";
            }
        }
        
    $sql "SELECT campo FROM tabella WHERE (" $moderato ");"
    $sql sarà la query generata che andrà a modificare solo i campi con l'id selezionata da check.
    Se ci sono soluzioni migliori non lo so. Così feci io.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, detto sinteticamente dovresti avere una form contenente le checkbox aventi il loro valore e il tasto di submit.

    Inviata la form allo script, controlli quali parametri sono stati passati alla form(che saranno in GET O POST).

    In base a quello che hai ti costruisci la stringa/query e poi la esegui.

  4. #4
    perfetto! grazie per le dritte.
    è buffo il modo in cui vengono generati i controlli checkbox tramite php.

  5. #5
    risolto così, per l'inserimento dati:
    Codice PHP:
    $count 1;

    for(
    $j=0$j<$count$j++){

        
    $output .= " search " '<input type="text" name="textsearch' $j '" value="" size="1"/>
    '     
    ;
        echo 
    $output ;


    per la query sql:
    Codice PHP:
    $query 'SELECT * FROM tabella WHERE (campo1 = ';

    foreach(
    $_GET AS $key => $value) {

        if (
    $value != ''){

            
    $count += 1;

            if (
    $count 1){

                
    $query .= ' OR campo1 = ';

            }

            
    $query .= $value ;

        }

    }

    $query .= ')';
    $query .= ' ORDER BY campo1'

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.