Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Come fare per introdurre un ritardo alla partenza dello scroll di un div?

    Il seguente Script funziona bene.
    L'unica cosa, vorrei introdurre un ritardo, magari con "setTimeout", alla partenza, di modo che non scrolli subito il div, ma che stia fermo per tot secondi e poi parta con lo scroll:
    -Come si fa?
    -Cosa debbo modificare?

    codice:
    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    var scr;
    var dy=0;
    function scrolla(target) {
    var sd = document.getElementById(target);
    var ch = sd.clientHeight / 1;
    window.status = "dy="+dy + ", style.top=" + sd.style.top;
    dy=dy-1;
    if (dy <-ch) dy = -2;
    sd.style.top = ""+dy+"px";
    //alert(sd.style.top);
    //window.status="...";
    
    }
    function avviaScroll(target) {	
    var sd = document.getElementById(target);
    sd.style.display = "block";
    sd.style.position= "relative";
    sd.style.top = "0px";
    scr = window.setInterval("scrolla('" + target + "')",50);
    }
    
    function fermaScroll() {
    window.clearInterval(scr);
    scr = -1;
    }
    </SCRIPT>
    
    </head>
    <body scroll="no"> 
    <div class="parentDiv">
    <div id="scrollDiv" style="position: relative; top:1080px;" class="scrollDiv"
    onMouseOver="fermaScroll(this.id)" onMouseOut="avviaScroll(this.id)">
    <center>
    
    
    Estratto sull'Arte Interattiva Multimediale di Dario Cavallo.</p>
    
    
    &quot;Il Movimento è finalmente giunto!
    
      I nuovi media hanno preso spazio e tempo!
    
      Il Dinamismo Dipinto di Boccioni, ha lasciato posto al Dinamismo Virtuale delle nuove tecnologie!
    
      Il Futurismo è diventato contemporaneità dei mezzi e dello sviluppo elettronico frenetico, dove nulla si ferma, e nulla si può fermare, come l'evoluzione stessa.
    
      Nulla è statico, nemmeno la Fotografia Digitale, dove il pixel detta le sue leggi, in mezzo ai mille formati, codificati, crittografati, programmati ed aggiornati.
    
      Due sono ora le strade da percorrere:
    
      
    
      -	Rifarsi all'arcaico e approfondire, sottolineare, ancor di più, il senso monumentale delle cose, scolpire maggiormente le fondamenta che reggono l'Arte, sotto forma nuova, magari tecnologica e con un design attuale, retrò solo nella tecnica, quella pura, quella vera e precisa, con l'esperienza di sempre. E con nuovi design dettati dagli oggetti quotidiani che ci circondano tutti i giorni.
    
      
    
      -	Oppure intraprendere nuovi linguaggi espressivi, traendo spunto dalle Avanguardie Storiche ormai concretizzatesi in forme solide, in segni indelebili. Ecco che i segni stessi diventano però virtuali, eccitanti, entusiasmanti, con la stessa passione che spingeva i pittori, gli scultori, gli incisori, a riflettere su forme nuove di espressione; dal Divisionismo, quasi scientifico e fisico, all'Impressionismo velocissimo e di getto. Quasi come se, una stampante, fosse ancora troppo lenta per rincorrere l'emozione di un'immagine! Ed allora viene, subito, l'immagine in movimento; un groviglio di gesti, un fermentare di colori e di macchie. Ed allora viene l'Arte Interattiva; un miscuglio di sensi, di suoni, di percezioni tattili e tangibili; una performance che parla da sola, automatismi più elettronici, ormai, che meccanici.
    
      Il cervello ne è pervaso! Ed il corpo si rilassa!
    
      
    
      Ecco la nuova Arte che fa sognare, che libera il cuore dallo stress dei nostri tempi, che fa divertire, che non è pacchiana, che non è pastoia, che non è mai la stessa e, nemmeno, la si può imprigionare!
    
      Il 3D fuoriesce dagli schermi,…i tasti scorrono veloci,…i sensori sentono, per noi, come occhi ed orecchie,…e persino si penserebbe di ricostruire microorganismi come il cervelletto, mantenendo gli equilibri, gli orientamenti, le armonie delle cose!
    
      Tutto è in essere, e tutto in divenire!
    
      Oggi, come non mai, bisogna saper estrapolare le sensazioni della comunicazione!
    
      Ancora qualcosa si riesce a riciclare…
    
      Questo, ad un prezzo sempre più contenuto.&quot;</p>
    
    
    ©copyright 2012 - Dario Cavallo.</p>
    </center>
    </div>
    </div>
    </td>
    
    
    <script>
    window.onload = function() {avviaScroll("scrollDiv");};
    </script>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    window.onload = function(){setTimeout(function() {avviaScroll("scrollDiv");},5000)}

  3. #3
    Non funziona, lo scroll parte lo stesso da solo!
    Forse perchè c'è il comando:
    ...onMouseOut="avviaScroll(this.id)">
    E' così?
    Coma mai non va?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    se non apetta perche' effettivamente scatta il mouseout/mouseout farei cosi'
    rimuovi onMouseOver="fermaScroll(this.id)" onMouseOut="avviaScroll(this.id)" dal markup
    e aggiungi allo script
    codice:
    function inizializzaScroll(idElemento){
      avviaScroll(idElemento);
      document.getElementById(idElemento).onmouseover=function(){avviaScroll(this.id)}
      document.getElementById(idElemento).onmouseout=fermaScroll
    }
    
    window.onload=function(){setTimeout(function() {inizializzaScroll("scrollDiv");},5000)}
    non mandare privati per questioni tecniche se non richiesto,
    questo non e' un helpdesk, nessuno e' tenuto a risolvere i tuoi problemi nei tuoi tempi

    ciao

  5. #5
    Originariamente inviato da Xinod
    se non apetta perche' effettivamente scatta il mouseout/mouseout farei cosi'
    rimuovi onMouseOver="fermaScroll(this.id)" onMouseOut="avviaScroll(this.id)" dal markup
    e aggiungi allo script
    codice:
    function inizializzaScroll(idElemento){
      avviaScroll(idElemento);
      document.getElementById(idElemento).onmouseover=function(){avviaScroll(this.id)}
      document.getElementById(idElemento).onmouseout=fermaScroll
    }
    
    window.onload=function(){setTimeout(function() {inizializzaScroll("scrollDiv");},5000)}
    non mandare privati per questioni tecniche se non richiesto,
    questo non e' un helpdesk, nessuno e' tenuto a risolvere i tuoi problemi nei tuoi tempi

    ciao
    Niente da fare, provato, tolto dal <body>:
    onMouseOver="fermaScroll(this.id)" onMouseOut="avviaScroll(this.id)"
    messo lo Script nell'<head>,
    ma non funzionaaa!
    Scusate la seccatura, con gentilezza: Ma voi di HTML.it sparate a zero?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    nonostante lo "Scusate la seccatura, con gentilezza" (che hai aggiunto dopo)
    puoi proseguire altrove/con altri

    ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da Xinod
    nonostante lo "Scusate la seccatura, con gentilezza" (che hai aggiunto dopo)
    puoi proseguire altrove/con altri

    ciao
    Ma a che servono sti forum, se nessuno ti aiuta?
    E pure, non provano nemmeno gli script che ti postano, se funzionano o no?
    Sono in errore?
    O l'impressione, (sempre in buona fede), è quella dei lavativi?
    Infatti, sto proseguendo, da un pezzo, altrove, dove mi stanno seguendo alla grande!
    La brutta figuraccia la fate voi, mica io!
    Ma che modi !!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    sei automaticamente in errore quando credi che sia dovuto alcunche'

    qui si da una mano volentieri, ma e' e deve restare un piacere
    altrimenti diventa un helpdesk a pagamento

    spero sia chiaro adesso, se la tua idea non coincide con quanto sopra francamente questo non e' il posto adatto a te

    venendo al problema
    le modifiche funzionerebbero, l' unica cosa che non ho specificato, dato per scontato, e' che il window.onload dev' essere uno solo altrimenti ulteriori chiamate sovrascrivono le precedenti
    quindi rimuovi anche questo
    window.onload = function() {avviaScroll("scrollDiv");};
    sostituito da quanto ho postato

    onmouseover e out sono invertiti nella mia ultima modifica

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.