Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Connessione sicura SSL e certificati

    Buondì... ops... buona sera... sono già le sei e mezza... fra un'ora me ne vado... muahahah! Sì.. vabe'... c'è poco da ridere, mi trovo in uno stadio mentale che sta a metà fra la frustrazione e la disperazione più totale, però meglio riderci su e fumare un po'...

    Cmq... ho questo problema: devo realizzare una pagina web per il pagamento con carta di credito. Sono iscritto al portale esercenti del sito CartaSì che usa il servizio X-Pay per gestire queste cose. Ho chiesto loro aiuto per realizzare questa pagina e mi hanno mandato un pdf di 77 pagine... e, vuoi perchè sono abituato a leggere libri semplici come Harry Potter vuoi perchè bevo troppo, non c'ho capito una sega...

    In ogni caso ho capito più o meno come funziona il sistema e vi riporto qui in breve come dovrebbe funzionare (incollo paro paro dal pdf)

    PROCESSO DI PAGAMENTO ESERCENTI E-COMMERCE VERSIONE LIGHT

    1. Definizione dell’ordine: l’acquirente “navigando” nel negozio virtuale dell’Esercente sceglie il/i prodotto/i da acquistare (riempendo il “carrello”), definisce l’ordine di acquisto e decide di procedere con il pagamento.
    2. Pagina di pagamento: il server dell’esercente redireziona immediatamente il titolare sulla pagina di inserimento dei dati della carta di credito VPPP (VPOS Payment Page) inoltrando il messaggio VPOSReqLight, contenente tutti i dati della transazione in corso, compreso l’identificativo univoco dell’ordine (TRANSACTION_ID).
    3. Pagamento: il sistema VPOS effettua il pagamento della transazione inviando la richiesta ai sistemi autorizzativi ed ottenendone la relativa risposta. Nel corso di questa fase avviene anche l’eventuale autenticazione a cui è soggetto il titolare se ha aderito ad un sistema di sicurezza (Verifed by Visa o Secure Code) a condizione che l’esercente su cui sta effettuando il pagamento abbia aderito allo stesso protocollo.
    4. Notifica dell’esito all’esercente: Se la richiesta di pagamento si conclude positivamente, il VPOS comunica all’esercente, mediante il messaggio VPOSNotification, l’esito della richiesta di autorizzazione in modo da consentirgli di procedere con l’ordine.
    5. Notifica dell’esito al titolare: VPOS comunica l’esito della transazione al titolare mediante una pagina ed un’ e-mail contenente lo scontrino “virtuale” dell’acquisto avvenuto, quindi indirizza nuovamente il browser del titolare sul server dell’esercente.
    6. Ritorno al sito dell’esercente: Il browser del titolare richiama la pagina di risposta realizzata dall’esercente.
    Comunque... dopo questo paragrafo c'è ne sono altri che spiegano in maniera più dettagliata la cosa e bene o male qualcosa sono riuscito a fare... un qualcosa definibile come "niente" però preferisco considerarlo "qualcosa" se no invece di disperazione rischio di cadere in depressione...

    Ecco le domande:

    1. Prima di tutto, c'è qualcuno che per caso ha avuto a che fare con lo stesso servizio e può dirmi dove devo mettere le mani? Leggendo in giro ho visto che tutti quelli che hanno dovuto realizzare pagine del genere si sono appoggiati su Bankpass mi sembra... però mi è capitato sto cliente che aveva già le "idee chiare"... e sono due giorni che devo fare sto lavoro e mi ha già telefonato 200 volte... lo ODIO!!!

    2. Ad un certo punto durante la divertente lettura mi sono imbattuto in questa frase: La sicurezza dei messaggi scambiati è garantita dal Protocollo SSL 128 bit utilizzando certificati Server-side. VPOS utilizzerà infatti per i propri URL un certificato SSL Server che garantirà la cifratura dei dati; l’esercente dovrà a sua volta utilizzare un certificato Server per gli urls che ricevono chiamate da parte del VPOS. Il certificato utilizzato dall’esercente deve essere emesso da una delle Certification Authority riconosciute. In caso contrario l’esercente deve fornire il/i certificato/i della/e Certification Authority che garantiscono l’autenticità del proprio certificato.
    Mi chiedo: come diavolo faccio ad usare una connessione con protocollo ssl sul mio sito? Come si fa un certificato? dove devo infilarglielo questo certificato a lavoro finito?

    Scusate la lunghezza del messaggio ma era per farvi capire bene quello che devo combinare... e se qualcuno di voi ha più esperienza di me (vedendo che ci sono 103,178 utenti registrati credo che almeno 103,177 l'avranno) può per favore darmi qualche suggerimento? Grazie in anticipo...

    Anche se non sapete aiutarmi, potete anche rispondere con qualche stronzata, almeno mi tirate un po' su di morale... :P

    Ciao a tutti, vado a guardare Lost...

    Edit: ah! scusate, probabilmente ho pure sbagliato sezione del forum ma navigo sempre qui dentro e non ho pensato mentre cliccavo su "nuovo topic"...
    I hope there is a way back with my talisman
    so I look into myself to the days when I was just a child
    come follow me to wonderland and see the tale that never ends
    don't fear the lion nor the witch I can't come back
    I'm lost but still I know there is another world

  2. #2
    1- No! non ho mai usato carta si per le transazioni
    2- Se questo è l'unico modo disponibile avverti il cliente che il certificato ha un costo annuale (non banale soprattutto per chi è abituato a pagare 30 € per l'host ), oltretutto in caso di certificato il sito deve avere un ip fisso dedicato (credo) ma per questo dovresti sentire il sistemista del tuo server.

    Per il certificato devi cercare sul web una Certification Authority, google non ti deluderà

  3. #3
    Ho trovato questi tre:
    - VeriSign : 895 €
    - Thawte: 199 € (versione compatibile con vecchi browser: 595 €)
    - i-gate: 178 € (versione compatibile con vecchi browse 400 €)

    possibile ci sia una differenza di prezzo così abissale? quale consigliereste? io l'unico che conosco è verisign e lo vedo daperttutto, ho pensato quindi che fosse il più affidabile... ma non sempre il prezzo è sintomo di ottima qualità... boh! che mi dite?

    per gli ultimi due, dite che conviente comprare la versione compatibile con tutti i browser? se tipo inserisco un frase "devi usate ie 6" o robe così all'inizio?

    in caso di certificato il sito deve avere un ip fisso dedicato (credo) ma per questo dovresti sentire il sistemista del tuo server.
    Sapete se con Aruba si può fare tranquillamente oppure ci vuole sto ip fisso dedicato? Chiedo qui, oltre che sul forum di aruba, perchè lì per avere una risposta bisogna essere molto fortunati... :P
    I hope there is a way back with my talisman
    so I look into myself to the days when I was just a child
    come follow me to wonderland and see the tale that never ends
    don't fear the lion nor the witch I can't come back
    I'm lost but still I know there is another world

  4. #4
    Originariamente inviato da sguaina
    Ho trovato questi tre:
    - VeriSign : 895 €
    - Thawte: 199 € (versione compatibile con vecchi browser: 595 €)
    - i-gate: 178 € (versione compatibile con vecchi browse 400 €)

    possibile ci sia una differenza di prezzo così abissale? quale consigliereste? io l'unico che conosco è verisign e lo vedo daperttutto, ho pensato quindi che fosse il più affidabile... ma non sempre il prezzo è sintomo di ottima qualità... boh! che mi dite?

    per gli ultimi due, dite che conviente comprare la versione compatibile con tutti i browser? se tipo inserisco un frase "devi usate ie 6" o robe così all'inizio?


    Sapete se con Aruba si può fare tranquillamente oppure ci vuole sto ip fisso dedicato? Chiedo qui, oltre che sul forum di aruba, perchè lì per avere una risposta bisogna essere molto fortunati... :P
    prima di comprare spero tu abbia fatto un esame di coscienza per capire quali sono le tue necessita', non te lo devo dire io mi sa ma i certificati ssl che si trovano sono dei piu' diversi! ad esempio ora, te lo dico da rivenditore, gli EV vanno molto di moda, cosi' come quelli con supporto per cellulari e smartphone.
    Prova a dare un'occhiata a questo (la Green Bar o Barra Verde che vedi sui browser, il prezzo e' alquanto basso per la categoria e va bene anche se ti devi connettere al sito in https da cellulare True Business ID con EV

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.