Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    parent::query($query) -> domanda base

    Ciao a tutti, sto guardando del codice OOP e non so bene
    da dove prenderlo..

    codice:
    if($result = parent::query($query))
    		{
    			if($result->num_rows > 0)
    			{
    				while($row = $result->fetch_array())
    				{
    					$province[] = array(
    						'idtbl_province' => $row['idtbl_province'],
    						'provincia' => $row['provincia']
    					);
    				}
    				return $province;
    			}
    		}

    mi chiedevo soprattutto a cosa serve questa if.. cosa?
    if($result = parent::query($query)) {

    il parent credo dipenda dal fatto che sta richiamando un metodo di mysqli.. da una classe che estende appunto mysqli

    class data extends mysqli

    ma che vuol dire l'if....?_?

    e cosa cambia.. tra :: e ->
    una vaga idea ce l'ho, visto che sto spulciando guide.. ma chiedo anche a voi

  2. #2
    è come se stessi dicendo:

    "se la query ha un risultato allora esegui il codice." in questo caso conta il numero di righe che ha restituito la query

    Per il "parent" e lo scope c'è il link sul manuale.
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Non mi è molto chiaro che intendi con la domanda riguardante l'if ma ad ogni modo per quando riguarda gli operatori :: e -> vengono generalmente usati il primo per richiamare metodi che appartengono ad una classe mentre il secondo per richiamare metodi che appartengono ad un oggetto istanza di una classe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.