Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    150

    Aiuto su Delivery failed

    Salve ragazzi, sono ancora alle prese con la Newsletter, funziona tutto etc etc una cosa non mi torna (in ogni senso): i delivery failed.


    In pratica ho specificato nell'header la stringa Reply-To con relativo indirizzo
    tra gli indirizzi (di prova) della newsletter ne ho inserito uno inesistente.
    Effettivamente le mail arrivano a tutti gli indirizzi tranne a quello inesistente (ovviamente)
    Tecnicamente mi dovrebbe tornare un errore recipient, delivery fail etc etc all'indirizzo specificato al Reply-to ?

    O devo impostare qualche altra cosa nell'header tipo chessò return-path o qualche altro parametro ?

    Se mi riusciste a dare risposta in tempi brevi ve ne sarei davvero grato.

    Intanto saluti a tutti e grazie per l'attenzione
    E come disse la Pannocchia...
    "non mi batterai Mais..."

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Per quello viene usato il return path, specificali entrambi con lo stesso address e vedrai che tornano

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    150
    Ciao Virus

    ho provato, ma nulla, se vado a vedere negli header di una delle mail inviata giustamente alla newsletter il return path resta settato a me@example.com

    mah !!
    E come disse la Pannocchia...
    "non mi batterai Mais..."

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    $headers = "From: My site<noreply@example.com>\r\n";
    $headers .= "Reply-To: info@example.com\r\n";
    $headers .= "Return-Path: info@example.com\r\n";
    $headers .= 'MIME-Version: 1.0' . "\n";
    $headers .= 'Content-type: text/html; charset=iso-8859-1' . "\r\n";


    Prova questo header impostando i tuoi indirizzi

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    150
    impostati, adesso attendo l'arrivo della mail

    una cosa però devo dirla per quanto riguarda gli indirizzi

    la mail parte con xpertmailer utilizzando smtp
    come smtp ci ho impostato mail.tin.it porta 25 username indirizzo mail @tin.it e password
    come mittente ci voglio impostare noreply.newsletter@dominio.it
    e poi reply e return devono essere un indirizzo dal quale poi controllerò quelle che non sono arrivate a destinazione.

    è giusto o c'è qualcosa di scorretto in questo ragionamento ?
    E come disse la Pannocchia...
    "non mi batterai Mais..."

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Non mi pare ci siano falle.

    Nessuno ti vieta di usare un smtp esterno (ovviamente se ti autentichi e' pure meglio) e quindi spedire la mail le intestazioni dovrebbero rimanere quelle che definisci te personalmente.
    MA , dipende dal server smtp che usi, li potrebbe succedere qualcosa dipende da server a server, cmq in linea di massima dovrebbe funzionare correttamente.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    150
    Originariamente inviato da Virus_101
    Non mi pare ci siano falle.
    Questo mi piace

    Comunque ora provo con diversi smtp e vediamo (tutti autenticati)
    E come disse la Pannocchia...
    "non mi batterai Mais..."

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    perfeetto facce sape come va

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    150
    Ciao Virus,

    diciamo che ho risolto:

    in pratica non mi rilevava i reply e return come indirizzi di ritorno, mi rimandava il delivery failed all'indirizzo mittente.

    Quindi ho deciso di utilizzare un indirizzo reale di un dominio di mia "competenza" piuttosto che il classico no_reply@newsletter.prova (per esempio)

    e sotto ci ho messo Newsletter powered By dominio_di_mia_competenza.

    Non è una soluzione elegante, ma comunque funziona, tanto sempre io devo gestire le mail che tornano indietro e non sono andate a buon fine..

    dato che hai detto facce sapere come va, pensavo interessasse

    Grazie comunque per l'aiuto

    ci vediamo sull'altro 3d che sto per aprire XD
    E come disse la Pannocchia...
    "non mi batterai Mais..."

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Uhm ben dai forse non rilevava appunto quegli indirizzi....

    Io di solito uso un appostia email per i reply to ed un'altra per i return path.

    I reply sono suati per l'utente che pigia rispondi
    Mentre i return sono suati per i delivery statu notifications

    Linka il 3d

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.