Posto un altro po' di codice così magari è più semplice
Codice PHP:
//calcolo distanza tra 2 punti in un piano cartesiano
$potx = bcpow(($cpx - $cx), 2, $scale = null);
$poty = bcpow(($cpy - $cy), 2, $scale = null);
$distvirg = sqrt($potx + $poty);
//tronco il risultato a sole due cifre dopo la virgola
$dist = number_format($distvirg, 2,",",".");
if($dist <= $maxdist) { //se la distanza è minore a quella inserita, inseriscila in una tabella temporanea
$newquery = "INSERT INTO tempo (id,nomeg,nomev,cordx,cordy,pop,dist) VALUES ('','$ngioc','$nvill','$cx','$cy','$pop','$dist')";
mysql_query($newquery) or die(mysql_error());
}
il problema è in quell'if, va ad inserire in tabella dei record che non mi interessano perchè non rispecchiano la condizione che ho dato (faccio sempre l'esempio con 20 come distanza massima), ma non capisco che condizione controllino!
mandando in output $maxdist il valore è quello immesso nel form.
che ci voglia qualche conversione?
se si, come mai non devo fare la stessa con gli altri valori inseriti ($cpx) visto che comunque faccio delle operazioni matematiche, o in quel caso la conversione la fa in automatico? ($poty = bcpow(($cpy - $cy), 2, $scale = null)