Salve ragazzi,
stavolta tocca a me chiedere 
In poche parole, ho dei vecchi script fatti da un altro programmatore dove spesso ho questo genere di funzione
codice:
if( confirm("Sei sicuro di voler eliminare i contatti?") ){
dati = $('#contatti-checked-form').serialize();
elimina_contatti(dati);
} else {
deseleziona_contatti();
}
Ovviamente appare un normale popup di conferma e se si clicca su ok, esegue le operazioni relative.
Ora la domanda. Siccome non voglio andare in ogni script e sostituire il confirm("testo") con una dialog modale di jquery, ho fatto questa funzioncina banale
codice:
function confirm(testo){
$( '#loading-layer' ).html(testo);
$( '#loading-layer' ).dialog({
resizable: false,
draggable: false,
height: 'auto',
minHeight: 55,
modal: true,
title: 'Conferma',
buttons: {
"OK": function() {
$( this ).dialog( "close" );
return true;
},
Cancel: function() {
$( this ).dialog( "close" );
return false;
}
}
});
}
che non fa altro che un override della funzione javascript confirm. Il problema è però che non resta in attesa, cioè appare a video la finestrella jquery tutta bella formattata con il richiamo grafico del sito, ma facendo debug vedo che il primo script non attende la risposta dal nuovo confirm, in pratica assume "false" sempre, e quindi esegue
codice:
deseleziona_contatti();
Ho cercato un po' in giro ma non ho trovato risposta. Come posso fare per far sì che la mia funzione iniziale resti in attesa della risposta dalla finestrella modale jquery ed esegua quindi o la cancellazione o la deselezione in base a che pulsante premo?
Grazie a tutti, saluti