Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Passaggio da Vb6 a Java - Info

    Un saluto a tutto il gruppo di discussione.

    Premetto che sono un NewBe un tecnico Hw con la passione della programmazione
    ( non con tanto tempo a disposizione )

    Tralasciando i perchè della mia decisione, ho deciso di passare a Java visto che tutti mi dicono che è molto più potente .

    Mi sono scaricato un pò di documentazione ed ho iniziato dall'ABC .. proprio perchè non voglio tralasciare nulla.

    Naturalmente , essendo abituato a lavorare nell'IDE del VB6, ho cercato una cosa simile x Java.

    Poi si sà uno come si abitua .. continua ..
    La mia scelta è ricaduta su NetBeans 7.1.1 , da bravo scolaretto .. ho trovato delle video guide su youtube ed ho iniziato a provare

    La domanda che vorrei porre ....
    per me che al momento non credo svilupperò progetti molto grandi , ma che ho intenzione di arrivare a realizzare un software Web con database MySql .. credete che abbia scelto giusto ??
    E Poi .... esiste una interfaccia visuale ?? Per vedere in tempo reale la disposizione degli oggetti ?
    In un video si parla di creare un progetto Java Desktop Application .... ma nei menù .. non esiste la voce.

    Spero di non essere OT con la mia domanda.

    Grazie

  2. #2
    Leggendo ovunque tramite una ricerca su google capiresti i vantaggi (portabilita' innanzitutto) e svantaggi (la penalizzazione nelle prestazioni proprio perchè il codice gira su una VM) di creare software in Java

    Comunque anch'io lavoro con NetBeans e lo trovo la sua interfaccia molto user-friendly rispetto ad Eclipse (un altro famoso IDE per Java), mi ci trovo benissimo.

    Se hai scaricato Netbeans con Java, sicuramente puoi creare dei progetti Java > Java Desktop Application (non selezionare nessun framework per non includere librerie esterne, tipo JDesktop), e hai un form builder che ti permette di creare delle finestre tramite interfaccia grafica come VB6.
    lolide
    Java Programmer

    Informati

  3. #3
    Diciamo che ora devo capire come si crea un applicativo in Java .....

    Leggendo quà e là . non mi sono ancora chiare le idee.

    Volendo realizzare un programmino semplice per capire le varie funzionalità, tipo la classica rubrica telefonica o una piccola gestione magazzino, non mi è chiaro come procedere.

    Se non ho capito male , in Java si creano tanti piccoli blocchi chiamati classi.
    poi si crea un programma principale (main ) che dovrebbe richiamare i vari blocchi.

    In VB6 creavo i vari form , ognuno aveva la sua bella schermata e faceva i suoi compitini.
    al'interno dei form ci mettevo le varie variabili e costanti e le formulette del caso .

    Se qualche formuletta era usata da più form, creavo una libreria e ci buttavo dentro le funzioni public.

    Poi compilavo ed avevo l'EXE finale con le varie librerie da abbinare.

    Per Java ??? Come funziona realmente ??

  4. #4
    Dimenticavo .....

    la voce Java Desktop Application nella versione che ho io ... non esiste ...

    Ho provato ad installare sia la parziale in italiano che a Full in inglese ...



  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Secondo me uno degli errori di una certa rilevanza che si possono fare è iniziare ad apprendere un nuovo linguaggio, usando un IDE.

    La riga di comando è molto comoda.

    1) Installi Java (JDK 7);
    2) Setti la variabile d'ambiente;

    javac.exe ti permette di compilare, e java.exe di eseguire. Il nome del file.java deve avere lo stesso nome della classe che contiene il metodo main().

    Non puoi partire da una conoscenza di VB, leggere "qua e là" in rete e programmare decentemente OOP.
    In primis non è una classe con un main() a richiamare tutte le altre classi, non è propriamente così. In genere dal main() si lancia il programma, e si crea un oggetto principale (nel caso di un applicazione grafica potrebbe essere il frame principale). Poi si ha un interazione tra gli oggetti, ma questa dipende dalla progettazione e da una serie di cose.


    Comunque non so se è la sezione corretta (mi sembra un pò OT).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.