Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Menu a tendina

  1. #1

    Menu a tendina

    salve!
    ho un menu a tendina in cui la parte principale è statica, mentre le tendine sono create da db ma dipendono anche dal valore della voce del menu principale.
    mi basterebbe passare il valore in GET me nn essendoci clic come faccio a apssargli il valore giusto??

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ? non ho capito...

  3. #3
    provo a spiegarmi meglio.
    questo il menu statico impostato in modo che sulla seconda voce compaia una tendina al passaggio del menu.
    Codice PHP:
    <ul id="menu">[*][url="1.php"]1[/url][*]
                                [url="#"]2[/url]
                                <ul class="ul_sottomenu"> 
                                    <?php
                                    
    foreach (getGruppiFam($_GET['code']) as $var) { // FUNZIONE PER LA QUERY
                                        
    echo '<li class="li_sottomenu">[url="#"]' $var['c'] . '[/url]';
                                    }
                                    
    ?>[/list]
                            [*][url="3.php"]3[/url][/list]
    come puoi vedere sotto alla voce 2 ci sta il sottomenu che è creato da db.
    la select è una cosa del genere:
    Codice PHP:
    SELECT FROM tb WHERE codice VALORE_PASSATO_IN_QUALCHE_MODO 
    il valore è quello della voce di menu sul quale sta il mouse in quel momento.
    come faccio a passargli il valore solo mettendo il mouse sopra??

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    non puoi così... come ho già spiegato altre volte le "interazioni" dell'utente nella pagina non possono "riflettersi" nel codice php istantaneamente, visto che questo è interpretato PRIMA della generazione della pagina stessa... se sotto al menu "2" devi mostrare contenuti relativi ad esso, il parametro sarà semplicemente qualcosa come il valore 2 stesso

  5. #5
    avevo provato con ajax infatti pensando potesse andare.
    ma nn ho ottenuto frandi risultati.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ma se il sottomenu del "2" ha sempre le stesse voci non devi passare nessun parametro... al massimo in Javascript puoi gestire le "transizioni" così da mostrarlo solo al passaggio del mouse sopra un certo elemento

  7. #7
    scusa ma penso che nn ci siamo ancora capiti.
    il menu 2 nn ha sempre le stesse voci sennò nn avrebbe neanche senso fare una cosa del genere.
    il menu 2 prende le voci dal db usando il valore del primo menu nella clausola WHERE.
    come ti ho fatto vedere nell'esempio sopra.
    quindi menu 2 NON ha sempre gli stessi valori.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    81
    sei poco chiaro...

    vuoi che il sottomenù sia visibile nel momento in cui il mouse è sopra il tag <a 2 del menu principale ?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    mi sono spiegato un po' male io forse... se tu hai una cosa come:

    menu1
    . A
    . B
    . C

    menu2
    . X
    . Y
    . Z

    dove X, Y e Z cambiano in base alla prima scelta... in realtà tu hai questo:

    menu1
    . A
    . B
    . C

    menu2A menu2B menu2C
    . Xa .Xb .Xc
    . Ya .Yb .Yc
    . Zz .Zb .Zc

    per cui in php generi l'INTERA struttura, ma al passaggio del mouse su A, B o C mostri solo quello di tuo interesse nascondendo gli altri due

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    81
    ok
    se ho capito giusto....
    per avere un effetto del genere io manipolerei i css

    1) Crei l'intera struttura, aggiungendo un id per ogni tag <ul> e[*]
    A
    ->x
    ->y
    ->z
    B
    ->x
    ->y
    ->z
    C
    ->x
    ->y
    ->z

    2) nei tag[*] che se ho capito sono x,y,z ci aggiungi lo style rendendoli non visibili
    per es.: <li id="Bx" style="dispplay:none">Bx bla bla

    3) nei tag <ul> aggiungi l'evento per il mouse in modo da far eseguire uno script in javascript quando il mouse gli passa sopra
    per es.: <ul id="B" onmouseover="visualizza('B');">Bbla bla bla[/list]

    4)fai lo script, in modo che quando passi su A visualizza il sottomenù A e nasconde i sottomenu B e C, quando passi su B visualizza il sottomenù B e nasconde i sottomenu A e C e così via....

    in javascript per manipolare i css devi recuperare gli oggetti con getElementById()
    e poi gli puoi modificare lo stile display da none, a inline

    Prendi spunto da questa cosa e fai qualche ricerca, di esempi ce ne sono a tonnellate, altrimenti tra un po te l'ho fatto io
    Ad ogni modo questa è una richiesta che secondo me troverebbe più risposte se postata nell'area javascript dato che con il php centra poco, se non per la compilazione dei menu.
    Buon lavoro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.