Salve.
Ho un piccolo problema con il logoff del mio sito che spiego meglio di seguito.
Ho creato un'area riservata per i miei clienti, i clienti accedono con una username e password.
Il primo file php si occupa di identificare il cliente, se le credenziali inserite sono esatte imposta la variabile di sessione utente a "verificato" come di seguito:
codice:
session_start();
//controllo le credenziali e se sono esatte allora ...
$_SESSION['utente'] = "verificato";
Gli altri file, quelli riservati al cliente, iniziano con il seguente codice:
codice:
session_start();
$utente = $_SESSION[utente];
if ($utente!=="verificato")
{
die('Accesso negato');
}
E fin quì tutto funziona.
Adesso ho creato un file php per effettuare il logoff con all'interno una semplice istruzione:
codice:
session_start();
$_SESSION[utente] = "";
La variabile di sessione viene settata perfettamente a valore niente.
Il problema e che, cliccando sulla freccia indietro del browser, la variabile di sessione viene ripristinata rendendo vano il mio lavoro.
E' normale?
Posso risolvere il problema in qualche modo?
Grazie.
M.