Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [JAVA] Domanda su ResultSet

    Mi confermate che l'uso di .next() sul ResultSet,
    anche per un System.out.println o un if (true o false)
    sposta l'indice di lettura della query!?

    Vi chiedo questo perché prima di inserire il ResultSet
    in un ciclo while con l'uso di .next, mi sono accordo
    che vengono saltate alcune righe di dati, a secondo se uso
    o meno il .next in righe di codice precedenti, anche per un
    semplice System.out!!!!

    Grazie.

    PS: se così fosse, come faccio a verificare se una tabella è vuota,
    non potendo usare if (ResultSet.next() == false) .....
    visto che mi sposta l'indice di lettura della stringa di query!?
    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: [JAVA] Domanda su ResultSet

    Originariamente inviato da Wolvy23
    Mi confermate che l'uso di .next() sul ResultSet,
    anche per un System.out.println o un if (true o false)
    sposta l'indice di lettura della query!?
    Sì, come da documentazione, next() sposta il cursore al record successivo (o al primo, se il ResultSet è appena stato aperto).

    Vi chiedo questo perché prima di inserire il ResultSet
    in un ciclo while con l'uso di .next, mi sono accordo
    che vengono saltate alcune righe di dati, a secondo se uso
    o meno il .next in righe di codice precedenti, anche per un
    semplice System.out!!!!
    Ovvio: la chiamata a next() va fatta solo quando si vuole passare al record successivo.

    PS: se così fosse, come faccio a verificare se una tabella è vuota,
    non potendo usare if (ResultSet.next() == false) .....
    visto che mi sposta l'indice di lettura della stringa di query!?
    Grazie.
    codice:
    ResultSet rs = ...
    boolean vuoto = true;
    while( rs.next() ) {
       vuoto = false;
       ...   // Lavoro con i dati del record attuale
    }
    if ( vuoto ) {
       // Il RecordSet è vuoto
    }
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    E se hai ancora dubbi qui hai la javadoc che conferma quanto detto da Leleft
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  4. #4
    Grazie del suggerimento, non avevo pensato ad usare una variabile tipo Boolean.
    Avevo inteso bene l'uso del .next() .... solo credevo ci fosse un metodo diverso per verificare se la lettura di una tabella fosse null o void.

    Grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.