Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Rootkit hardware

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    10

    Rootkit hardware

    Ne ho uno e le persone che me l'hanno messo si divertono ad entrarmi nel computer e ad attaccarmi l'adsl con un ddos fisso sulla linea.

    Non ho idea di come funzioni ma sono sicuro al 100% che non è il sistema operativo che comunica a questi hackers quando mi collego a internet.

    La mia configurazione:
    Molto semplice 1 PC, 1 Router

    Per ora ho eseguito le seguenti azioni:

    1) Formattazione da live cd di Linux Mint (scaricato dal sito ufficiale) con dd, ho riempito l'hd di zeri.
    2) Spento il computer dopo la formattazione tenendo premuto il tasto (no shutdown del sistema operativo.
    3) Scollegato il computer dalla presa elettrica, tolto la batteria della scheda madre e quindi resettato il CMOS.
    4)Flashato il bios con il bios preso dal sito del produttore del computer.
    5)Ho quindi reinstallato Windows 7 Originale e Linux.
    6) Flashato il router col firmware preso dal sito del produttore.


    Appena mi collego a internet ricominciano a dossarmi la connessione, sembra una Botnet che bombarda di connessioni il router, e si attiva appena mi collego.

    Mi sono anche entrati su Ubuntu superando il firewall del router e di ubuntu e mi hanno cambiato la password di amministratore e modificato GRUB in modo che non potessi eseguire il login.

    Cosa so per certo:

    Non è un programma o un mio collegamento abbitudinario che mi fa rintracciare ma è al 100% una qualche istruzione a livello hardware.

    Riescono a vedere dove mi collego, come se usassero uno sniffer. Si son presentati in piu di una occasione per minacciarmi trovandomi in su server diversi e non legati tra di loro.

    Cosa posso fare per levarmi questo cosa, dove posso trovare aiuto?

    Potrebbe essere qualcosa in qualche firmware? Come si agisce in questi casi? Conoscete forum di esperti nel campo dove posso chiedere? Help me plz!

    NO NON E UN PROCESSO sono sicuro al 100% che non centra nulla il sistema operativo.

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Sinceramente... in questo post leggo tanta confusione su alcuni concetti e tante affermazioni che non possono essere provate...

    Rootkit hardware? ma hai idea di cosa tu stia parlando?

    Appena mi collego a internet ricominciano a dossarmi la connessione, sembra una Botnet che bombarda di connessioni il router, e si attiva appena mi collego.
    Più probabile che l'ipotetico DDoS continui anche quando non sei connesso no? Solo che non potendolo sperimentare perché disconnesso non te ne rendi conto.

    Hai qualche valida prova che si tratti realmente di un DDos?
    Qual è l'effetto da te sperimentato sulla connessione? non riesci a navigare? riesci a navigare ma la connessione è lenta?
    Il router segnala qualcosa a riguardo?

    Mi sono anche entrati su Ubuntu superando il firewall del router e di ubuntu e mi hanno cambiato la password di amministratore e modificato GRUB in modo che non potessi eseguire il login.
    GRUB è un bootloader non esegue nessun login...
    Ancora una volta, quale è l'effetto dell'ipotetica intrusione? non riesci più a loggarti? Hai delle prove sul fatto sia stata modificata la password di root? Di default su Ubuntu l'account di root è disabilitato...

    Cosa so per certo:

    Non è un programma o un mio collegamento abbitudinario che mi fa rintracciare ma è al 100% una qualche istruzione a livello hardware.
    Istruzioni a livello hardware non significa molto...
    e questa tua estrema sicurezza nel trarre delle conclusioni mi lascia un po' perplesso.

    Riescono a vedere dove mi collego, come se usassero uno sniffer. Si son presentati in piu di una occasione per minacciarmi trovandomi in su server diversi e non legati tra di loro.
    Questo non mi risulta per nulla chiaro... chi e di cosa ti hanno minacciato e su quali server?

    Potrebbe essere qualcosa in qualche firmware? Come si agisce in questi casi? Conoscete forum di esperti nel campo dove posso chiedere? Help me plz!
    Dubito fortemente...

    NO NON E UN PROCESSO sono sicuro al 100% che non centra nulla il sistema operativo.
    E in base a cosa hai tratto le tue conclusioni?


    La situazione che illustri mi sembra piuttosto confusa... cerca di limitarti a descrivere i sintomi senza trarre conclusioni affrettate e fantasiose...
    Descrivi esattamente e dettagliatamente il problema.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    Ciao scusate se non ho risposto prima, la cosa comunque continua.

    Posso riassumere tutto in una frase.

    Queste persone sono capaci di rintracciare i miei collegamenti, se gioco vedono che gioco e su che server mi collego, indipendentemente dal gioco, se uso Irc mi trovano su irc, insomma, come se avessi uno sniffer che li manda informazioni su dove e quando mi collego.

    Se non direttamente è comunque coinvolto un rootkit hardware.

    Son anni che, per mia inesperienza, lo muvo da pc a pc. Su questo ultimo pc ho collegato un hard disk esterno al vecchio per spostare dei film, nessun eseguibile, e evidentemente si è scritto da qualche parte. Nel firmware??

    Dopo che un computer viene infettatto cosa fanno?
    Si divertono a perseguitarmi collegandosi dove mi collego io e bloccarmi le connessioni.

    Ad esempio:

    Arriva uno sul server a quale son collegato, inizia ad insularmi in napoletano, scrive PAUSA e mi si blocca il gioco, PLAY e mi riparte.

    In un altro caso dopo svariati insulti uno sconosciuto ha scritto "Zizzu ti sto osservando"

    Nel caso di linux, dopo che me lo hanno bloccato, ho formattato, installato windows, mi sono messo a giocare a starcraft 2, mi ha chiamato uno dicendo, "Adesso giochi e linux non lo usi più?"

    Posso scrivermi 100 di altri questi esempi...

    Il problema è che vedono proprio cosa faccio e quindi mi attaccano, nonostante il sistema operativo non sia infetto.

    Ho provato difatti qualsiasi tool per cercare rootkit e virus, dalla kapersky a norton, compresi cd live per eseguire scansioni e non trovano mai nulla. Si tratta quindi logicamente di qualche altra cosa che una infezione del sistema operativo.

    Non si tratta di un giochetto ma di qualcosa realizzato da persone esperte che probabilmente ci lavorano con queste tecnologie e che hanno tempo da dedicare... in principio pensavo fosse polizia postale o qualcosa del genere... ora tenderei piu a un gruppo di hackers italiani che si divertono con le persone che riescono ad hackerare.

    Con me si divertono ma se questa roba finisce in un server o una rete importante suppongo sia pericolosa...

    Ci capiamo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.