Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    un aiuto per un principiante?

    Un Saluto a tutti,
    Sono nuovo in questo forum e un principiante per quanto riguarda flash.
    Il mio problema nasce dal fatto che dopo tanto tempo ho deciso di creare da solo un sito per la mia azienda. Il sito dopo tante difficoltà e seguendo varie guide è stato un successo con un unico problema:

    il modulo di richiesta info che ho inserito (il mio dominio è su Aruba) non funziona, ael senso che non mi arriva nessuna email.

    Non riesco a capire quale sia l'errore che commetto e vorrei un aiuto in tal senso. Nonostante varie guide e tutorial non sono riuscito a risolvere il problema.
    Ecco il codice as3 e quello php che ho realizzato seguendo tutorial a gogo qui di seguito.

    Grazie per la vostra disponibilità.

    ps. il file flash e quello php sono pubblicati nella stessa directory di aruba quella principale del sito.


    pagina flash

    nome.tabIndex = 1
    cognome.tabIndex = 2
    indirizzo.tabIndex = 3
    telefono.tabIndex = 4
    email.tabIndex = 5
    messaggio.tabIndex = 6

    function resetta(evt){
    nome.text = cognome.text = indirizzo.text = telefono.text = email.text = messaggio.text = ""
    }

    reimposta.addEventListener(MouseEvent.CLICK,resett a)


    var variables:URLVariables = new URLVariables;

    var varSend:URLRequest = new URLRequest("form.php");
    varSend.method = URLRequestMethod.POST;
    varSend.data = variables;

    var varLoader:URLLoader = new URLLoader;
    varLoader.dataFormat = URLLoaderDataFormat.VARIABLES;
    varLoader.addEventListener(Event.COMPLETE, completeHandler);

    function completeHandler(event:Event):void {


    nome.text = "";
    cognome.text = "";
    indirizzo.text = "";
    telefono.text = "";
    email.text = "";
    messaggio.text = "";


    status_txt.text = event.target.data.return_msg;
    }


    invia.addEventListener(MouseEvent.CLICK, ValidateAndSend);


    function ValidateAndSend (event:MouseEvent):void {


    if(!nome.length) {
    status_txt.text = "Attenzione! campo nome non compilato";
    } else if (!cognome.length) {
    status_txt.text = "Attenzione! Cognome non inserito";
    } else if (!indirizzo.length) {
    status_txt.text = "Attenzione! Indirizzo non inserito";
    } else if (!telefono.length) {
    status_txt.text = "Attenzione! Recapito telefonico obbligatorio";
    } else if (!messaggio.length) {
    status_txt.text = "Attenzione! Nessuna richiesta/messaggio presenti";

    } else {


    variables.userNome=nome.text;
    variables.userCognome=cognome.text;
    variables.userIndirizzo=indirizzo.text;
    variables.userTelefono=telefono.text;
    variables.userEmail=email.text;
    variables.userMessaggio=messaggio.text;



    varLoader.load(varSend);

    }

    }




    pagina php

    <?php



    $senderNome = $_POST["userNome"];
    $senderCognome = $_POST["userCognome"];
    $senderIndirizzo = $_POST["userIndirizzo"];
    $senderTelefono = $_POST["userTelefono"];
    $senderEmail = $_POST["userEmail"];
    $senderMessagio = $_POST["userMessaggio"];



    $to = "mia email";
    $from = "$senderCognome";
    $subject = "Richiesta informazioni da modulo sito";

    // Modify the Body of the message however you like

    $messaggio = $_POST["userMessaggio"];

    // Build $headers Variable

    $headers = "From: " . $_POST["UserNome"] ." ". $_POST["UserCognome"] . "<" . $_POST["UserEmail"] ."><" . $_POST["UserIndirizzo"] .">\r\n";
    $headers .= "Reply-To: " . $_POST["userEmail"] . "\r\n";
    $headers .= "Return-path: " . $_POST["userEmail"];

    $to = "$to";


    mail($to, $subject, $messaggio, $headers);


    $my_msg = "Grazie la richiesta è stata inviata con successo.";


    print "return_msg=$my_msg";

    exit();
    ?>

  2. #2
    nessuno che voglia dare un'indicazione?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Posso consigliarti di usare un form già pronto, perchè ci vorrebbe molto tempo e soprattutto uno molto bravo per controllare e testare il tuo codice as3 e php.

  4. #4
    Originariamente inviato da randi
    Posso consigliarti di usare un form già pronto, perchè ci vorrebbe molto tempo e soprattutto uno molto bravo per controllare e testare il tuo codice as3 e php.
    grazie per la risposta ma sono un tipo testardo e vorrei capire le cose che non vanno...Non pretendo di diventare bravissimo solo che ho usato tante guide e vorrei iniziare a sviluppare qualcosa di mio o almeno capire il codice e le possibilità che offre. Chiedendo aiuto magari riesco a capire cosa non và non solo a copiare e incollare qualcosa nel sito...

    un saluto per te che hai voluto almeno dare un suggerimento...grazie ancora

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Mi piace la tua perseveranza, dal momento che non avevo niente da fare sono andato a costruire il form con il codice che hai postato, il codice as è perfetto, i problema è nel php del quale purtroppo non è che ci capisca mlto, comunque a me qualcosa arriva, l'errore fondamentale mè quì
    codice:
    $headers = "From: " . $_POST["UserNome"] ." ". $_POST["UserCognome"] . "<" . $_POST["UserEmail"] ."><" . $_POST["UserIndirizzo"] .">\r\n";
    che invece va scritto così
    codice:
    $headers = "From: " . $_POST["userNome"] ." ". $_POST["userCognome"] . "<" . $_POST["userTelefono"] ."><" . $_POST["userIndirizzo"] .">\r\n";
    user minuscolo insomma, poi bisogna aggiustare gli a capo, e la conferma di invio.

  6. #6

    grazieeee

    Un grande ringraziamento e devo dire che sei da prendere ad esempio...
    non solo mi dai una mano ma mi incoraggi. Il codice Action è perfetto? Soono emozionato....provo tra poco a fare i cambiamenti che mi hai postato...

    e poi ti faccio sapere.

    Scusa se non ho risposto subito ma spesso devo assentarmi per lavoro e sono solo saltuariamente al pc...

    Devo dire che nonostante le difficoltà il poco tempo che ho lo passo a studiare as3...mi sa che adesso dovrò mettermi anche a studiare php....ufff c'è sempre così tanto da impare.... e grazie a persone come te, che danno una mano, si riesce ad andare avanti nonostante il poco tempo a disposizione... ciao

  7. #7

    x randi e chiunque voglia discutere questo problema

    Prima di fare le dovute prove apportando le modifiche suggerite da "randi" spigo meglio il codice php che ho postato o almeno descrivere quali erano le mie intenzioni scrivendolo:

    (p.s) ho fatto qualche ritocchino nel frattampo



    <?php

    // prima faccio in modo di memorizzare le variabile provenienti da flash

    $senderNome = $_POST["userNome"];
    $senderCognome = $_POST["userCognome"];
    $senderIndirizzo = $_POST["userIndirizzo"];
    $senderCittà = $_POST["userCittà"];
    $senderTelefono = $_POST["userTelefono"];
    $senderEmail = $_POST["userEmail"];
    $senderMessagio = $_POST["userMessaggio"];

    //inserisco il mio indirizzo email e altre 2 variabili che serviranno a rendere chiaro da chi proviene la richiesta e che tale richiesta proviene dal modulo del sito sito (l'oggetto insomma)

    $to = "miamail@quellocheè.it";
    $from = "$senderCognome $senderNome";
    $subject = "Richiesta informazioni da modulo sito";

    ////adesso creo il corpo del messaggio che mi dovrebbe arrivare sfruttando tutto quello fatto sopra

    $messaggio = "Messaggio inviato dal modulo contatti:

    nome: $senderNome
    cognome: $senderCognome
    indirizzo: $senderIndirizzo
    città:$senderCittà
    telefono: $senderTelefono
    email: $senderEmail

    Contenuto della richiesta:

    messaggio: $senderMessaggio";

    //qui c'è l'headers dicusso con randi

    $headers = "From: " . $_POST["userNome"] ." ". $_POST["userCognome"] . "<" . $_POST["userTelefono"] ."><" . $_POST["userIndirizzo"] .">\r\n";

    //che dovrebbe anche restituire una conferma all'email del mittente con la riga qui sotto

    $headers .= "Reply-To: " . $_POST["userEmail"] . "\r\n";

    // adesso invio l'email al mio indirizzo, con l'oggetto, il messaggio, le altre informazioni ricavate dal modulo

    mail($to, $subject, $messaggio, $headers);

    //a questo punto se il messaggio è inviato correttamente la riga sotto invia alla pagina flash una variabile che sarà inserita nel campo di un testo dinamico (a cui ho dato il nome istanza di status_txt mi sembra) creato in precedenza nella pagina flash del modulo con la conferma dell'invio

    $my_msg = "Grazie $from la richiesta è stata inviata con successo.";


    print "return_msg=$my_msg";

    exit();
    ?>

  8. #8

    responso

    Avendo avuto conferma che il problema non era dovuto al codice as3 errato, ho provato a modificare più volte il codice php ma senza successo. Devo dire che se con As3 sono un principiante di php non conosco praticamente nulla e vado a intuito seguendo magari qualche guida sul web.

    Help.

    come scrivereste voi il fil php? Avete un esempio che possa seguire?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Ciao, senti il codice php che hai postato con i cambiamenti che ti ho seggerito a me funziona, quindi controlla che hai i permessi per il php o che non ti arrivi la mail nello spam.

  10. #10
    ma anche tu hai un dominio con aruba?

    cercando nelle caratteristiche del dominio dice supporta asp e php.... boh sbaglierò sicuramente qualcosa....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.