Salve, ho pubblicato un sito funzionante in locale su server altervista..
Online però ho un doppio problema:
Il primo è che in tutte le pagine ho notato tramite firebug che mi è stato inserito un div
Codice HTML:
<div id="YontooInstallID" style="display: none;">a7530ba6-8c9a-4b42-b45c-baa8118c8238</div>
E non so da che parte arrivi e vorrei toglierlo..
Il secondo è che se accedo alle due pagine con i moduli dei contatti:
http://omeromusical.altervista.org/p...pages=unisciti
http://omeromusical.altervista.org/p...pages=contatti
e provo ad inviare il form ci impiega un secolo poi compare la pagina dell'ERRORE 500 ed il sito si blocca e devo chiudere e riavviare il browser(provato con chrome IE9 e FF).
Per inviare il form via mail uso phpmailer impostato con server GMAIL..
Qualcuno potrebbe darmi un suggerimento. Posto anche il codice di una delle due pagine (che alla fine sono pressochè uguali
Codice PHP:
....
</script>
<?php
include(DRPHP.'phpmailer/class.phpmailer.php');
include(DRPHP.'phpmailer/class.smtp.php');
include(DRPHP.'mailfunction.php');
?>
</head>
<body>
<div id='container'>
<div id='header'>
[img]http://omeromusical.altervista.org/images/logon.png[/img]
</div>
<div id='menu'>
</div>
<div id='sidebar'>
</div>
</div>
<div id='content'>
<h5 class='title'> Unisciti a Noi </h5>
<script type="text/javascript">
$(function(){
// Dialog
$('#dialog').dialog({
autoOpen: false,
width: 600
});
// Dialog Link
$('#dialog_link').click(function(){
$('#dialog').dialog('open');
return false;
});
});
</script>
<div id='formmain'>
<div id='annuncio'>
<ul>[*]Sai cantare, ballare, recitare o suonare uno strumento? [*]Te ne intendi di luci o di audio ?[*]Sai montare un palco, sai gestire impianto video od un impianto elettrico ?[/list]
<h5 class='wanted'>Noi abbiamo bisogno anche di te !!</h5>
L'Associazione Culturale Omero è aperta a tutti giovani e meno giovani, che vogliano mettere a disposizione
una parte del proprio tempo e le proprie conoscoscenze tecniche facendo parte di un progetto importante.
Inviaci un messaggio con i tuoi dati, cosa sai (e ti piacerebbe fare) ed un messaggio:
<cite>il nostro staff ti ricontatterà appena possibile.</cite>
</p>
</div>
<div id="dialog" title="Informativa Privacy" class='privacy'>
I dati inseriti nel presente modulo verranno usati esclusivamente dallo Staff dell'Associazione Culturale Omero
solo allo scopo di comunicazione tra le parti e non a scopo di promozioni commerciali, ne tantomeno saranno comunicati a terzi.
Tali dati (nome, cognome, indirizzo e-mail) non saranno registrati presso nessun database elettornico/cartaceo.
Verrà solo conservata, se e quando necessario, la e-mail ricevuta.
La persona che ha compilato la form puó richiedere in qualsiasi momento la cancellazione della e-mail.
Consenso Esplicito secondo la normativa (italiana et comunitaria) in materia di trattamento dati sensibili.</p>
</div>
<div id='cform'>
<form name='unisciti' action='http://omeromusical.altervista.org/pages/main.php?pages=unisciti' method='post'>
<fieldset id='anagrafe' class='fsanagrafe'>
<legend>Dati Anagrafici</legend>
<label style='top:5%;'>Nome
<input type='text' name='nome'>
</label>
<label>Cognome
<input type='text' name='cognome'>
</label>
<label>Email
<input type='text' name='email'>
</label>
</fieldset>
<fieldset id='messaggio' class='fsmsg' >
<legend>Messaggio</legend>
<label style='top:5%;'>Mansione
<input type='text' name='mansione'>
</label>
<label>Messaggio
<textarea rows=3 cols=20 name='msg'></textarea></label>
</fieldset>
<fieldset id='normativa' class='fsnorma'>
<input type='checkbox' name='normaprivacy'>
<label>[url="#"]Informativa Privacy[/url]</label>
</fieldset>
<fieldset id='pulsanti' class='fsbutton'>
<input type='submit' value='Invia' name='Invio'>
<input type='reset' value='Reset' name='Reset'>
</fieldset>
<input type='hidden' value='unisciti' name='pagina'>
</form>
</div>
</div>
</div>
<div id='footer'>
<h6 class='attribution'>Powered by <cite>Daniele Lupo Salvatore</cite></h6>
</div>
</div>
</body>
</html>
Mentre le funzioni all'interno di mailfunction.php sono:
Codice PHP:
<?php
function checkMail($email) {
// elimino spazi, "a capo" e altro alle estremità della stringa
$email = trim($email);
// se la stringa è vuota sicuramente non è una mail
if(!$email) {
return false;
}
// controllo che ci sia una sola @ nella stringa
$num_at = count(explode( '@', $email )) - 1;
if($num_at != 1) {
return false;
}
// controllo la presenza di ulteriori caratteri "pericolosi":
if(strpos($email,';') || strpos($email,',') || strpos($email,' ')) {
return false;
}
// la stringa rispetta il formato classico di una mail?
if(!preg_match( '/^[\w\.\-]+@\w+[\w\.\-]*?\.\w{1,4}$/', $email)) {
return false;
}
return true;
}
function inviamail($to, $from, $from_name, $subject, $body) {
$mail = new PHPMailer(); // creiamo l'oggetto
$mail->IsSMTP(); // abilita SMTP
$mail->IsHTML(true);
$mail->SMTPDebug = 0; // debug: 1 = errori e messaggi, 2 = solo messaggi
$mail->SMTPAuth = true; // abilitiamo l'autenticazione
$mail->SMTPSecure = 'ssl'; // abilitiamo il protocollo ssl richiesto per Gmail
$mail->Host = 'smtp.gmail.com'; // ecco il server smtp di google
$mail->Port = 465; // la porta che dobbiamo utilizzare
$mail->Username = 'omeromusical@gmail.com'; //email del nostro account gmail
$mail->Password = '*****'; //password del nostro account gmail
$mail->SetFrom($from, $from_name);
$mail->Subject = $subject;
$mail->Body = $body;
$mail->AddAddress($to);
if(!$mail->Send()) {
$result = 'errore mail: '.$mail->ErrorInfo;
} else {
$result = 'Messaggio inviato!';
}
return $result;
}
function chkform()
{
if (!($_POST['normaprivacy']))
{
$result= "Accettare L'Informativa sulla Privacy";
}
elseif($_POST['nome']=='')
{
$result= "Inserire un Nome";}
elseif ($_POST['cognome']=='')
{
$result= "Inserire il Cognome";
}
elseif ((empty($_POST['email'])) ||(!(checkMail($_POST['email']))))
{
$result= "Email mancante o formato non corretto";
}
elseif(($_POST['pagina']=='unisciti')&&($_POST['mansione']==''))
{
$result= "Inserire una mansione";}
elseif ($_POST['msg']=='')
{
$result= "Inserire il messaggio";
}
else
{
$result= "OK";
}
return $result;
}
?>
Grazie Daniele