Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Come inserire contenuti diversi nello stesso layout di pagina

    Ciao a tutti quanti in ascolto.
    Mi sto cimentando nel mio primo sito totally php. Ho fatto un corso ma tra il dire e il fare c'è sempre di mezzo l'abisso profondo.
    Ho creato un'index che richiama i diversi pezzi (header, footer, contenuto etc. etc.) attraverso il comando 'include'. Fino qui tutto ok.
    Ora però volevo cambiare i diversi contenuti delle varie pagine senza creare un milione di pagine in php. Ciò è possibile? Come? attraverso un database esterno?
    Chiedo vs. consiglio
    A presto e grazie anticipatamente

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    è possibile in un milione di modi, dipende da cosa farà il tuo sito

    es un blog

    Database con all'interno gli articoli

    pagina in php che reperisce gli articoli richiesti e li mostra all'utente finale.



    es sito presentazione azienda

    pagine per i vari argomenti dell'azienda come

    home
    chi siamo
    gallery
    prodotti

    e Database con testi in multilingua che vengono caricati
    o pagine in php contenenti i testi

    ci sono mille modi , i linguaggi lato server sono nati apposta per evitare di fare tante pagine statiche e poterle generare al bisogno.

  3. #3
    Si, il sito che sto facendo per ora è fatto di pagine istituzionali come hai detto (home, chisiamo etc). E, daato che la cornice della pagina non cambia, ho creato un'index divisa in diverse pagine php (header.php footer.php...) e a questo punto vorrei fare in modo che quando entro in una pagina diversa del sito io posso conservare sempre uguale la struttura e cambiare il testo che sarà chi siamo nella pagina chisiamo, dove siamo per la pag dovesiamo. Cambia il testo ma la cornice grafica non cambia. Per ora mi limiterei a fare questo. E' possibile caricare un testo differente per ogni pagina lasciando il contesto uguale? e se sì... come?
    Grazie per la disponibilità!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Ciao Olga, si è possibile, ma per fare questo hai bisogno di conoscenze aggiuntive. Hai bisogno di installare un database, tendenzialmente MySQL, ed imparare un po' di logica di programmazione e come utilizzare PHP e MySQL.

    Se non ricordo male qui su HTML.it dovrebbero esserci delle guide introduttive, ti consiglio di darci un occhio.

  5. #5
    Si ho già letto le guide dedicate ma, non essendoci degli esempi pratici non riesco ad agire. Diciamo che a livello teorico saprei come fare... è quando si entra nel vivo che mi perdo. Conosci per caso qualche tutorial un pò meno teorico?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Sei sicura? A me questa sembra molto pratica invece:

    http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/

  7. #7
    Uh... mi era sfuggita! Grazie! Ti faccio sapere come è andata!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Di niente figurati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.