Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [C#] come utilizzare un Service XML ??

    Salve,
    vorrei utilizzare un Service XML con un applicazione in C#, conosco i Web Services ma non conosco questo tipo di servizio, come devo fare per utilizzarlo dalla mia applicazione ?

    codice:
    <service id="129" service_type="free" name="Slidesms" v="1.27" maxsms="10" singlelen="160" sms_divisor="153" maxlen="1000" reset="daily" output_encoding="ACCENT" icon="iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAABAAAAAQCAYAAAAf8/9hAAAAAXNSR0IArs4c6QAAAARnQU1BAACxjwv8YQUAAAAJcEhZcwAADsMAAA7DAcdvqGQAAAJ0SURBVDhPzVJdSFNhGD6WKyeV5UKzjNRwNLeTHrIxFbGUlqxwuaBlSZFUxAx/UJQoM2emYiAFCiH0gyDdBNWFltXaUNtojtmsDIqscBEVFerczrbzPX2z8qaL9K4XHvgu3ufn/d6XYf7LIu+Pysmbwv0ARAsKOPWyTSGMK+8KLhlxmzXofdS7cd4CXltxrvAq+ZvbrMTJkh1QZmxHIqs9EBKYfHcqJTiqMQTsW9sFV16X9/XhYwwQNifOjzdzwqhsZqgnEyyXA8laFgouG211OofgkvcGrLFBuJYDI5GAUwyMrYDHyT0g5Il4ViRoTzHzwyzk3E5sSFah/Hg+Rm6paPNqYHgJMLAYMIdDGBTBb5XAN5AAjKbB86LkKuMZq9oCezSmTWvQYczHYHcmJcUA1kXAYxGIJRxkaCn8tjjM9LHwXpGBN8aDNETD06n6yPAOtR7OVYCFujhoPFs4daNvShSskfANJcBzJw3edikCNVEglXT6KopaBt4aMWH453uL8CwKgpm6hUDjBm0r4bMkw3NzM/iWBASqIiGEiJQE4zJMNKbCdjYbU+fiCTM90cn57Qoi2CNozBjwDzdh5hqNaoxDsJLO/9sNDWK4mzi0nNgFNnMbtNoC/OgqcMx+4ldTWT36VPB3JIE/I4FQEQZUU7fTIccIfDKmkMtlu5GVo0ZsIgtpajr6Ww+C9Bvy5lb5/WLuJVIvARpEQGMIUfBfiH9LrqtrS6vrCtfJlEiSp+GQTg1Ts56QviOlfx3Zl9sV6cFWqcHftL7cd0On+UDIrz3Tai3f9/n++T1kslt/j5iLMuZ9oX8aibMuizwtViyY+C/CT2Knf+mMP8fAAAAAAElFTkSuQmCC" >
    <description>
      <info>2 miliardi di SMS gratuiti verso tutto il mondo. Mittente fisso. No captcha.</info>
      <config>
        <required n="1" name="username" default="" desc="Username di registrazione di http://www.slidesms.com/" />
        <required n="2" name="password" default="" desc="Password di registrazione di http://www.slidesms.com/" />
      </config>
    </description>
    <procedure>
      <page uri="http://www.solinked.com/login.php" method="POST">
        <vars> 
            <var name="username" value="%%username%%" /> 
            <var name="password1" value="%%password%%" /> 
            <var name="redirect" value="" /> 
            <var name="login" value="1" /> 
        </vars>
        <errors> 
            <var errstr="Your username/password is incorrect" errmsg="Login Fallito" /> 
        </errors>
      </page>
      <page uri="http://slidesms.com/solinked/sentsms.php" method="POST">
        <vars> 
            <var name="country" value="00%%intcode%%" /> 
            <var name="mobino" value="00%%intcode%%%%intnum%%" /> 
            <var name="mobimsg" value="%%message%%" /> 
            <var name="submit" value="Server 1" /> 
        </vars>
        <accept> 
            <var acceptstr="Your Message Has Been Sent" /> 
        </accept>
      </page>
    </procedure>

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Si tratta senz'altro di un servizio non standard: consulta la documentazione che ti fornisce chi ti ha consegnato questo documento di esempio.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    l'ho trovato tramite un mio amico ma non sa nulla, in ceh modo posso trovare documentazione ???

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Originariamente inviato da oregon
    Ad esempio

    http://msdn.microsoft.com/en-us/library/xb5th1ba(v=vs.80).aspx
    ma questo è il sistema per un servizio web classico, questo lo utilizzo molto spesso pure io.

    Il mio problema è il codice postato da me, devo utilizzare proprio quello.

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da w_t
    l'ho trovato tramite un mio amico ma non sa nulla, in ceh modo posso trovare documentazione ???
    Per la creazione e interpretazione dei documenti XML: System.Xml.

    Per l'invio e ricezione di dati via HTTP: System.Net.WebClient.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Originariamente inviato da alka
    Per la creazione e interpretazione dei documenti XML: System.Xml.

    Per l'invio e ricezione di dati via HTTP: System.Net.WebClient.
    ho usato già quelli, in particolare il secondo Link, ma vorrei utilizzare proprio l'XML che jo postato io, e non è compatibile con i WebServices di .NET, se è possibile e solo se lo è vorrei potere utilizzare quello.

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da w_t
    ma vorrei utilizzare proprio l'XML che ho postato io
    Scusa, ma con le classi del namespace System.Xml scrivi i file XML nel formato che vuoi, per cui non capisco quale sia il problema nel creare un documento del tutto simile a quello che hai presentato all'inizio, e spedirlo al servizio che lo richiede (tramite WebClient).


    Originariamente inviato da w_t
    non è compatibile con i WebServices di .NET
    Questo è evidente.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Originariamente inviato da alka
    Scusa, ma con le classi del namespace System.Xml scrivi i file XML nel formato che vuoi, per cui non capisco quale sia il problema nel creare un documento del tutto simile a quello che hai presentato all'inizio, e spedirlo al servizio che lo richiede (tramite WebClient).
    Tu dici che me lo accetta il Server che lo riceve se lo creo identico nelle variabili e nei nomi dei nodi ???

    Solo che mi da da pensare il primo rigo, non è un nodo, come lo riproduco il primo rigo ???

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da w_t
    Tu dici che me lo accetta il Server che lo riceve se lo creo identico nelle variabili e nei nomi dei nodi?
    Io non lo so: quel pacchetto è fornito da un provider che descrive il formato della richiesta XML da inviare per usufruire di un certo servizio o impartire un determinato comando.

    Come costruire documenti XML e come inviarli via Web ti è stato detto.

    I dettami e lo scopo dei tag, degli attributi e dei valori e la struttura nello specifico con i suoi significati non la conosco, e devi approfondirla nella documentazione che ti è stata consegnata da chi propone il servizio e ha fornito il documento di esempio che hai riportato, poiché solo loro sanno dirti quali valori spedire.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.