Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Scrivere correttamente

  1. #1

    Scrivere correttamente

    Ciao come si scrive correttamente questo codice?
    Codice PHP:
    <script type="text/language">

    idnumber = "<?php echo($numero); ?>";
    countid = 'count' + idnumber;
    document.getElementById("countid").innerHTML= 'ciao mondo'; 
    </script>
    countid dovrebbe essere uguale a "count1" o "count3" o così via

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Si scrive come l'hai scritto... qual'e' il problema?

    Forse ti frega questo: <script type="text/language"> dove l'hai mai vista questa sintassi?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Oddio non so da dove l'ho tirato fuori...
    Corretto

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    document.getElementById(countid).innerHTML

    countid senza le "
    altrimenti, andrebbe a cercare un:

    &#60;div id="countid" &#62;&#60;/div&#62;

    nel documento.

  5. #5
    Ciao ancora non funziona lo script
    Allora io devo scrivere in alcuni
    <td id="count1">
    <td id="count2">
    <td id="count3">

    Quindi con:
    countid = 'count' + idnumber;

    countid assumerà i valori count1 count2,ecc.? Oppure avrà valori tipo count 1 count 2,perchè altrimenti è questo che andrebbe corretto

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da damy11
    Ciao ancora non funziona lo script
    Allora io devo scrivere in alcuni
    <td id="count1">
    <td id="count2">
    <td id="count3">

    Quindi con:
    countid = 'count' + idnumber;

    countid assumerà i valori count1 count2,ecc.? Oppure avrà valori tipo count 1 count 2,perchè altrimenti è questo che andrebbe corretto
    Posta lo script come e' adesso
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    In pratica io ho una pagina php chiamata

    indice.php
    Codice PHP:
    <?php
    include("script.php");
    ?>
    <!DOCTYPE HTML>
    ecc.
    <?php
    for($i 1$i <= $numero$i++;){
    echo <<<END
    <tr>
    <td id="count
    {$i}"></td>
    </tr>
    END;
    script.php
    Codice PHP:
    <?php
    ....codici php.....

    $data time();
    $datejs date("Y-m-d H:i:s"$fine);
    $stamp strtotime($datejs);

    $numero 0;
    $query mysql_query("query") or die(mysql_error());
    while(
    $rows mysql_fetch_array($query)){
    $id $rows['id'];
    $numero $numero+1;

    //controllo il countdown
    echo <<<END
    <script language="javascript">
    function countdownTime() { 
        now  = new Date(); 
        data =  new Date("<?php echo date("F j, Y H:i:s", 
    $stamp);?>");  
        data.setYear("<?php echo date("Y");?>"); 
        idnumber = "<?php echo(
    $numero); ?>";
        diff = data - now; 

        ore = Math.floor( diff / (1000*60*60) ); 
        mn = Math.floor( diff / (1000*60) ); 
        sec = Math.floor( diff / 1000 ); 

        hh = ore; 
        mm = mn - ore * 60; 
        ss = sec - mn * 60; 
        countid = 'count' + idnumber;
            document.getElementById(countid).innerHTML=hh + ' ore ' + mm + ' min ' + ss + ' sec'; 
            if(diff < 0){ 
            document.getElementById(countid).innerHTML="Allenamento finito"; 
           } 
         } 
    setInterval('countdownTime()', 1000 ); 
    </script>
    END;
    ....
    codice php.....
    }
    }
    ?>

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Mi spiace, il php non lo digerisco... posta la pagina cosi' come la riceve il browser
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Mi sono accorto che mette lo script prima di <!doctype html> e che me lo ripete poichè è in un ciclo php,ma i valori di idnumber e $stamp devono variare quindi come posso modificare?
    Codice PHP:
    <script language="javascript">
    function 
    countdownTime() { 
        
    now  = new Date(); 
        
    data =  new Date("April 3, 2012 21:11:10");  
        
    data.setYear("2012"); 
        
    idnumber "5";
        
    diff data now

        
    ore Math.floordiff / (1000*60*60) ); 
        
    mn Math.floordiff / (1000*60) ); 
        
    sec Math.floordiff 1000 ); 

        
    hh ore
        
    mm mn ore 60
        
    ss sec mn 60
        
    countid 'count' idnumber;
            
    document.getElementById(countid).innerHTML=hh ' ore ' mm ' min ' ss ' sec'
            if(
    diff 0){ 
            
    document.getElementById(countid).innerHTML="Allenamento finito"
           } 
         } 
    setInterval('countdownTime()'1000 ); 
    </script> 

  10. #10
    Adesso postando il codice Javascript nella pagina.php all'interno di <head> lo script funziona,ma ovviamente solo per l'ultimo dato poichè non viene ripetuto in un ciclo...c'è un modo per adeguare lo script a tutti i risultati?

    Girando un pò...ho visto si potrebbe usare setinterval per ogni riga della tabella che viene restituita da php,ma non saprei come integrarla alla mia funzione...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.