Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: AJAX e PHP

  1. #1

    AJAX e PHP

    //Non so se questa è la sezione giusta.. Sono nuovo
    Il prb è che nel ciclo for mi viene memorizzato solo l'ultimo elemento dell'array! Quindi nelle select c'è solo un'opzione! Non c'è un modo alternativo di popolare un array ? mi servirebbe una specie di enqueue
    Ho aggiunto una virgola dopo ogni corso perchè la formattazione per inserire un elemento nell 'array lo richiede-->vedi formattazione (1)
    ps: in poch parole sto cercando di EMULARE il codice commentato che sta in fondo pagina

    Codice PHP:
    <?php
        session_start
    ();
        
    session_regenerate_id(TRUE);
        if (!isset(
    $_SESSION['user']))
            
    header('location: index.php');
        else
        {
            
    $corsi = array();
            
    $tempArray = array();
            
    $uniDB=$_SESSION['uniDB'];
            
    $corsoDB=$_SESSION['corsoDB'];
                        
    /*$a=count($uniDB);
                        //echo "$a"; 
                        ?>

    <?php
                        for ($i=0;$i<($a);$i++)
                        {
                            $b=$uniDB[$i];
                            //echo"$b->Descrizione";?>
    <?php
                        }*/
            
    $numSedi=count($uniDB);
            
    $numCorsi=count($corsoDB);
            
    //echo $numCorsi;
            
    for ($i=0;$i<($numSedi);$i++)
            {
                
    $tempUni=$uniDB[$i];
                
    $tempUni1=$tempUni->Descrizione;
                for (
    $j=0;$j<($numCorsi);$j++)
                {
                    
                    
    $tempCorso=$corsoDB[$j];
                    
                    if(
    $tempUni->CodSede==$tempCorso->CodSede)
                    {
                        
    $e=$tempCorso->Descrizione;
                        
    $f=",";
                        
    $help=$e.$f;
                        
                        
    //$corsi[$j]=($help);
                        
    $corsi["$tempUni->Descrizione"]=array($help);//<---PROBLEMA
                        
                        //echo $help;
                        //$tempArray[$j]="CIAO"."$j";
                        //echo"$e".",";
                        //
                        //echo "$tempCorso->Descrizione,";
                        //echo$tempArray[$j];
                    
    }
                }
                
            
            }
            
    /*$b=$uniDB[0];
            $d=$corsoDB[0];
            $e=$d->Descrizione;
                    $f=",";
                    $help=$e.$f;
            
            
            for ($j=0;$j<($numCorsi);$j++)
            {
                $d=$corsoDB[$j];
            $e=$d->Descrizione;
                    $f=",";
                    $help=$e.$f;
                echo$help;
            
            }
            
            /*$b=$uniDB[1];
            $d=$corsoDB[1];
            $e=$d->Descrizione;
            $corsi["$b->Descrizione"]=array($e);*/
            
            /*$b=$uniDB[$i];
                for ($j=0;$j<($c);$j++)
                {
                    $d=$corsoDB[$j];
                    ?> 
     <?php
                    echo$e;
                    
                }*/
            //$corsi["Udine"]=array("1");
            /*$linguaggi["Udine"] = array(
              "Udine-Selezionare un corso", 
              "Udine-Corso_1",                  // <--------------------  vedi formattazione (1)
              "Udine-Corso_2", 
              "Udine-Corso_3", 
              "Udine-Corso_4", 
              //"$uniDB->Descrizione",
              "Udine-Corso_5"
            );
            $linguaggi["Trieste"] = array(
              "Trieste-Selezionare un corso",
              "Trieste-Corso_1", 
              "Trieste-Corso_2", 
              "Trieste-Corso_3", 
              "Trieste-Corso_4", 
              "Trieste-Corso_5"
            );
            $linguaggi["Padova"] = array(
              "Padova-Selezionare un corso",
              "INFORMATICA", 
              "ECONOMIA E MANAGEMENT", 
              "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", 
              "INGEGNERIA BIOMEDICA", 
              "INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI",
              "INGEGNERIA CIVILE", 
              "INGEGNERIA DELL'ENERGIA", 
              "INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE", 
              "INGEGNERIA ELETTRONICA",
              "INGEGNERIA GESTIONALE", 
              "INGEGNERIA INFORMATICA", 
              "INGEGNERIA MECCANICA", 
              "MEDICINA E CHIRURGIA",
              "GIURISPRUDENZA"
            );
            $linguaggi["Venezia"] = array(
              "Venezia-Selezionare un corso",
              "Venezia-Corso_1", 
              "Venezia-Corso_2", 
              "Venezia-Corso_3", 
              "Venezia-Corso_4", 
              "Venezia-Corso_5"
            );
            $linguaggi["Milano"] = array(
              "Selezionare un corso",
              "INFORMATICA", 
              "ECONOMIA E MANAGEMENT", 
              "MATEMATICA", 
              "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", 
              "INGEGNERIA BIOMEDICA", 
              "INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI", 
              "INGEGNERIA CIVILE", 
              "INGEGNERIA DELL'ENERGIA", 
              "INGEGNERIA ELETTRONICA",
              "INGEGNERIA GESTIONALE", 
              "INGEGNERIA INFORMATICA", 
              "INGEGNERIA MECCANICA", 
              "MEDICINA E CHIRURGIA",
              "GIURISPRUDENZA"
            );*/
            
    if(isset($_POST["universita"]) && isset($corsi[$_POST["universita"]]))
            {
              foreach(
    $corsi[$_POST["universita"]] as $corso)
              {
                
    printf("%s,"$corso);
              }
            }
        }
    ?>
    Respect those respect you - T.T

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    array_push dovrebbe fare al caso tuo.

  3. #3

    NON VA

    Ho provato ma non va !
    Respect those respect you - T.T

  4. #4

  5. #5

    FUNZIONA !! TI RINGRAZIO

    Originariamente inviato da Dascos
    $corsi["$tempUni->Descrizione"][] = $help;

    ringrazio anche longilineo

    Grazie Dascos !!

    ps: mi potresti dire che significato hanno le due [] ?
    Respect those respect you - T.T

  6. #6

    Re: FUNZIONA !! TI RINGRAZIO

    Originariamente inviato da TruthTeller
    ps: mi potresti dire che significato hanno le due [] ?
    http://php.net/manual/en/language.ty...ntax.modifying

  7. #7

    Re: Re: FUNZIONA !! TI RINGRAZIO


    hmmm..
    $corsi["$tempUni->Descrizione"]=$help; //vuol dire che è un vettore, ma questa istruzione è sbagliata! Ma non ho ancora capito il perchè
    $corsi["$tempUni->Descrizione"][]=$help; // cosa vuol dire ?? scusate la mia ignoranza
    Respect those respect you - T.T

  8. #8
    A leggere 10 righe di documentazione si fa fatica eh?

    Codice PHP:
    $data 1
    significa "assegna il valore 1 alla variabile di nome $data"

    Codice PHP:
    $data[] = 1
    significa "aggiungi il valore 1 in fondo all'array di nome $data"

  9. #9
    Originariamente inviato da k.b
    A leggere 10 righe di documentazione si fa fatica eh?

    Codice PHP:
    $data 1
    significa "assegna il valore 1 alla variabile di nome $data"

    Codice PHP:
    $data[] = 1
    significa "aggiungi il valore 1 in fondo all'array di nome $data"
    Avevo letto la documentazione prima di riponderLe ! Comunque adesso ho capito! La ringrazio !
    Respect those respect you - T.T

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.