Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    26

    problema esecuzione programma java

    Ciao a tutti sto studiando da poco java e ho provato a scrivere il primo programma di esempio del mio libro con 1st page 2000 solo che quando lo salvo con estensione .java me lo salva come un normalissimo file txt potreste aiutarmi a capire dove sbaglio il programma prima di essere salvato deve essere compilato come in c o qualcosa del genare!!!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    i sorgenti .java devono essere compilati.

    da shell si farebbe:

    javac tuaClasse.java

    Una volta compilato, ti ritrovi con tuaClasse.class
    Per l'esecuzione si procede quindi con

    java tuaClasse

    Nota come l'esensione non venga considerata (non si fa java tuaClasse.class)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    26
    Ciao ho fatto cosi come hai detto ed e andato tutto bene fino all esecuzione solo che quando ho digitato in "esegui" java nomeclass la finestra del prompt si e aperta solo un istante senza darmi il tempo per leggere il risultato.E se invece digito direttamente dal prompt mi da un segnale di errore.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    se non posti l'errore da dos non posso aiutarti.
    Non conosco l'ambiente di sviluppo/editor che stai utilizzando, per cui non so se abbia una console che resti aperta.

    Puoi comunque ovviare in questo modo:
    alla fine del metodo main della tua classe aggiungi

    codice:
    try {
      System.in.read();
    }
    catch (Exception e) {}
    In questo modo la finestra, se non ci sono altri errori che ne determinino la chiusura anticipata (tipo erronea configurazione del PATH o di CLASSPATH), attenderà la pressione di <ENTER> prima di terminare il programma

    Ciao.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    26
    Grazie prima di tutto per la pazienza.Io ho scritto con blocco note:
    //////////////////////////
    class primo {

    public static void main(String [] args) {
    System.out.println(...............");

    }
    }
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
    ok fatto questo l ho salvato con estensione .java nella directory bin poi ho aperto il prompt ho compilato il file primo.java in primo.class fatto questo se digito da prompt java primoclass il risultato e:"Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: primoclass"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    infatti devi fare

    java primo
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    26
    Ti ringrazio ho riscritto tutto e ha funzionato ma solo da prompt dei comandi se digito da esegui la finestra del dos si apre e si richiude anche se ho fatto come hai detto almeno credo:
    codice:
    public class primo {
      public static void main(String[] args) {
         System.out.println("questo e il mio primo programma java.");
       try {
      System.in.read();
    }
    catch (Exception e) {}
      }
    }
    dicevi di scrivere cosi vero?

  8. #8
    Per farlo partire da esegui ti devi sostanzialmente creare un eseguibile java (che sarebbe un file jar) che con le opportune impostazioni di windows riesci ad aprire come un normale file...poi non so se ci sono altri modi...magari Andrea1979 ha qualche illuminazione a riguardo! :master:

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Si apre e si chiude perchè alla fine dell'esecuzione del programma Windows la chiude automaticamente.
    Se vuoi che rimanga visibile devi fare in modo che il tuo programma alla fine richieda l'immissione di un dato: in questo modo il programma aspetta che tu inserisca un dato e così vedi il tutto. Ma questo succede con qualsiasi applicazione dos. E' per questo che si deve andare al prompt.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    4

    AIUTATEMI

    SALVE
    FACCIO UNA PREMESSA SONO ALLE PRIME ARMI STO CERCANDO DI IMPARARE A PROGRAMMARE INIZIANDO CON PICCOLI PROGRAMMINI...MA NON SO DOVE METTERE LE MANI,HO DEI DUBBI COME SI Fà UN PROGRAMMA IO AVREI SCELTO IL LINGUAGGIO JAVA HO SCARICATO ANKE IL PROGRAMMA MA NON ME LO FA APRIRE PERCHè??SO CHE DEVO AVERE ANKE UN COMPILATORE MA QUALE POTREBBE ESSERE AL MIO CASO SICCOME SONO ALLE PRIME ARMI???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.