Ciao a tutti!
Ho realizzato uno pagina php per uploadare dei file (qualsiasi estensione e peso) in una cartella che si chiama "materiali " così è possibile inviarmi i file tramite browser.
E' questo funziona.

Ora tento di realizzare qualcosa che per cancellare i file in questa cartella da browser (senza accedere via ftp al server).

Questo il codice della pagina:
<?php
if ($handle = opendir("./materiali")) {
while (false !== ($file = readdir($handle))) {
if ($file != "." && $file != "..") {
echo "- $file
";

}
}
closedir($handle);
}
?>
<form method=POST action=cancella.php? enctype=multipart/form-data>
Nome del file da cancellare:<input type=\"text\" size=\"30\" maxlength=\"256\" name=\"$file\">

<input type="submit" name="submit" value="delete">
</form>

Questo il codice di cancella.php:
<?php
echo "- &file
";
if (unlink("./materiali/$file")) {
echo "eliminazione riuscita";
} else {
echo "eliminazione fallita";
}
?>

E' evidente che sbaglio!
Il file cancella.php da solo funziona, ovvero se invece di $file scrivo il nome di un file presenta nella cartella e lo faccio agire, il file viene cancellato.

Ma se tento di passare la variabile inserendola nel form... la variabile si perde per strada .

Help me!