Salve,
il più è stato fatto..., nel senso che sono riuscito a fare aprire la finestra popup del login di facebook dal mio sito. L'utente inserisce username e password, la mia applicazione gli chiede l'autorizzazione a visualizzare i propri dati e quindi mi torna indietro un array contenenete:
Array
(
[id] => 1268373652
[name] => Giuseppe Rossi
[first_name] => Giuseppe
[last_name] => Rossi
[link] => http://www.facebook.com/giusepperossi
[username] => beppe
[hometown] => Array
(
[id] => 415453345143436
[name] => Milano, Italy
)
[location] => Array
(
[id] => 415453345143436
[name] => Milano, Italy
)
[gender] => male
[timezone] => 2
[locale] => it_IT
[verified] => 1
[updated_time] => 2012-02-20T18:51:31+0000
)
non male....
adesso mi chiedo:
- io ho già degli utenti registrati nel sito in una ipotetica tabella tb_utenti. Questi effettuano il login, metto i dati in sessione e quindi loro possono interagire con i servizi.
Ma come li tratto quelli che si "loggano" su facebook?
Li registro nella tabella tb_utenti ma senza password (perché ovviamente non mi torna da facebook)???????????
O semplicemente metto in sessione i dati che mi arrivano di facebook e se sono valorizzati gli utenti possono interagire con i servizi del sito?
E' un dubbio riguardante la gestione degli utenti che effettuano il login da facebook.
Grazie per i consigli