Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36
  1. #1

    Miglior framework php per funzionalità social

    Ciao a tutti.
    Sto iniziando un progetto fortemente incentrato sull'aspetto social.
    Sapete consigliarmi quale framework php sia più adatto?
    Ovviamente il social networking è solo uno degli aspetti del sito quindi ho bisogno di un framework a tutto tondo, che non si limiti a questo.

    Grazie.

    Lilli

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao,
    il cosa deve gestire un'applicazione non incide sulla scelta del framework, qualsiasi framework va bene. Se dovessi darti un consiglio punterei su Zend Framework, ma dai un'occhiata anche a Symfony.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Anche io ti consiglio Zend o Symfony, visto che entrambi hanno un ottima documentazione (ufficiale e non). Ma un pò di tempo fa vidi Elgg (http://elgg.org/) il quale dovrebbe essere un framework pensato appositamente per applicazione social... purtroppo io mi sono fermato al nome visto che non ho avuto tempo per approfondire, quindi di più non ti so dire... forse merita uno sguardo, magari trovi alcune funzionalità che ti facilitano il tutto (comunque Z. o S. vanno bene ugualmente).
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

  4. #4
    grazie.
    che ne dite di yii? facendo un po' di ricerche in rete è risultato essere un ottimo framework, anche se un po' giovane.

    elgg l'avevo visto ma si sembra un po' troppo orientato al solo aspetto social.

    e se cambiassi linguaggio e mi buttassi su ruby on rails? so che hanno sviluppato diaspora e twitter con questa tecnologia.

    grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Yii non l'ho mai usato quindi potrei solo parlare per sentito dire, ma come hai detto è un progetto più giovane di altri framework, con i vari contro che ne possono derivare.

    Invece starei proprio alla larga da Elgg.

    Scegliere un framework, cambiare linguaggio ecc nessuno può dire quale sia la scelta giusta o sbagliata, però quello che sto notando soprattutto nell'ultimo anno che la ricerca di sviluppatori con competenze Php+Zend Framework è in costante crescita.

    Se ti serve qualche esempio di codice anche startup su come partire con ZF ne puoi trovare sul mio blog (in firma).

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Originariamente inviato da Lilli_Vex
    e se cambiassi linguaggio e mi buttassi su ruby on rails? so che hanno sviluppato diaspora e twitter con questa tecnologia.
    grazie
    Qui puoi trovare alcuni progetti realizzati con Symfony http://en.wikipedia.org/wiki/Symfony#Real-world_usage (e credo tranquillamente replicabili anche Z.F). Come dice Razorblade non esiste un linguaggio o framework giusto/sbagliato... anche perchè questo è solo uno dei tanti aspetti che dovrai tenere in considerazione.

    @Razorblade: come dicevo Elgg lo conosco solo di nome, non ho mai approfondito, ma visto per cosa è stato ideato mi sembrava opportuno consigliarlo. Piuttosto, perché dici di starne alla larga? cosa non ti ha convinto?
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Elgg qualunque cosa sia lo lascerei perdere, ho dato un occhiata veloce alla documentazione e mi sono cadute le braccia per terra in quanto inesistente.

    Zend Framework per quanto solido e riconosciuto sia lo lascerei dove sta a meno che tu non voglia usare Zend Framework 1.x. Dico questo in quanto Zend Framework 2 non solo non è ancora pronto ma è veramente terribile sotto diversi punti di vista.

    Symfony è un ottimo framework e nella sua rinnovata versione ha fatto ulteriori passi di gigante e diventerà facilmente il nuovo framework enterprise rimpiazzando Zend.

    Yii è un altrettanto ottimo framework, non è giovane per niente al contrario, è solido e con una discreta comunità alle spalle e mette a disposizione funzioni vitali ed essenziali, personalmente mi sento di raccomandarlo. Così come ZF 1.x soffre di vecchiaia il che significa che non utilizza e non sfrutta i vantaggi di molte delle nuove funzionalità introdotte con PHP 5.3.

    Kohana è un altro validissimo framework forse un attimo più ostico degli altri al primo impatto per via di una differente architettura generale ma estremamente valido.

    Esiste anche code igniter ma non credo di sentirmi di consigliartelo.

    Ne esistono anche di minori ma anche li, meglio evitare.

    Sinceramente non saprei davvero consigliarti, dipende molto anche dalle competenze e dal livello di preparazione che hai in quanto alcuni di questi framework seppur ben documentati posso avere una curva di apprendimento un po' ostica delle volte.

    Ruby on Rails potrebbe essere un'alternativa ma tieni presente due cose con RoR, è un linguaggio di programmazione completamente diverso da PHP proprio come concezione di base e aggiunge un ulteriore livello di difficoltà dovuto al trovare un hosting che ti dia supporto per lo stack tecnologico che richiede. Ricorda tra le altre cose che RoR è piuttosto lento, più lento di PHP.

    Diaspora non lo prendo come esempio valido in quanto è stato un discreto fallimento, twitter ovviamente la dice lunga ma i motivi che hanno spinto twitter ad usare ruby non sono semplicemente basati sul linguaggio in se. Facebook dal canto suo è fatto in PHP, però mi sento di consigliarti di non basare la tua decisione su questi esempi bensì in primis sulle tue conoscenze personali.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Originariamente inviato da _debo
    Elgg qualunque cosa sia lo lascerei perdere, ho dato un occhiata veloce alla documentazione e mi sono cadute le braccia per terra in quanto inesistente.
    Si in effetti ho appena dato anche io un'occhiata veloce alla documentazione (e ci ho messo un pò anche a trovarla ) e non mi è sembrata granché. Da questo punto di vista Symfony è di un altro pianeta.

    Facebook dal canto suo è fatto in PHP, però mi sento di consigliarti di non basare la tua decisione su questi esempi bensì in primis sulle tue conoscenze personali.
    Facebook usa php-a (la a sta per atipico )... con tutti i tools che ha ideato siamo sicuri abbia ancora senso parlare di php? Cosa ne pensi a riguardo?
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Rispondo che non è atipico per nulla, utilizzano PHP puro in tutto e per tutto con i vari sistemi all'intorno che servono. L'essere atipico è totalmente relativo.
    Se la mettiamo sotto quel punto di vista anche twitter non usa software standard in quando utilizza Percona MySQL e Gizzard come sharding eninge per percona...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Bhè no aspetta. L'opera di facebook va divisa in due parti: lo sviluppo del codice è fatto in php, ma poi questo tramite hiphop viene trasformato in codice c++ ed è questo ad essere realmente eseguito. Da questo punto di vista dico che è atipico (in realtà era una battuta, ma non l'hai colta )
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.