Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    517

    Consiglio ubuntu server per accesso remoto

    Salve ragazzi, sono nuovo del mondo linux avrei bisogno di alcuni consigli.

    ho acquistato un microserver ed ho installato come sistema operativo linux server ubuntu 11.1 fin qui tutto bene ho installato l'ambiete grafico gnome e così via.

    La perplesità rimane su cosa installare per accedere da remoto(rete esterna) sul server. Vi spiego cosa voglio fare:

    -Utilizzare svn;
    -Condividere cartelle;
    -Lavorare più utenti contemporaneamente.

    Qualcuno sa dirmi cosa devo usare?(Ho già sbirciato su http://forum.ubuntu-it.org/)

  2. #2

    Re: Consiglio ubuntu server per accesso remoto

    Originariamente inviato da il pupo
    Salve ragazzi, sono nuovo del mondo linux avrei bisogno di alcuni consigli.

    ho acquistato un microserver ed ho installato come sistema operativo linux server ubuntu 11.1 fin qui tutto bene ho installato l'ambiete grafico gnome e così via.

    La perplesità rimane su cosa installare per accedere da remoto(rete esterna) sul server. Vi spiego cosa voglio fare:

    -Utilizzare svn;
    -Condividere cartelle;
    -Lavorare più utenti contemporaneamente.

    Qualcuno sa dirmi cosa devo usare?(Ho già sbirciato su http://forum.ubuntu-it.org/)

    Il microserver è in rete locale vero? Oppure è un server su Internet?
    Chiarito questo....perchè hai installato un Ubuntu Server se poi ci hai messo sopra Gnome? Non ha senso...o è un server o è un client. Il server fornisce servizi e nel 99,9% dei casi non necessita di interfaccia grafica.

    Comunque....svn...se proprio vuoi svn installi subversion, altrimenti puoi valutare cvs.
    Subversion: http://www.subversionary.org/howto/s...-gibbon-server

    Condivisione cartelle: dpende. I client sono Windows o Linux? Samba se sono Windows, NFS se sono Linux. Se sono misti, Samba

    Lavorare più utenti: per fare cosa?


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    517
    1)Si si è in rete locale, ho installato gnome per renderlo più usabile anche se comunque uso le shell per installare i programmi

    2)che differenza c'è tra svn e cvs?

    3)per lavorare su uno stesso progetto,cartella,file contemporaneamente

    grazie
    Dascos

  4. #4
    Originariamente inviato da il pupo
    1)Si si è in rete locale, ho installato gnome per renderlo più usabile anche se comunque uso le shell per installare i programmi
    Meno male
    Originariamente inviato da il pupo
    2)che differenza c'è tra svn e cvs?
    Quasi nessuna, hanno lo stesso scopo ma lo eseguono in modo leggermente diverso.
    Originariamente inviato da il pupo
    3)per lavorare su uno stesso progetto,cartella,file contemporaneamente
    Hmm...dipende più che altro dal software usato, se supporta o meno l'uso dello stesso file da parte di più utenti. OpenOffice dovrebbe supportare questa caratteristica, per esempio (condizionale d'obbligo, non ho mai avuto modo di verificare) ma magari Eclipse no (anche qui condizionale d'obbligo)...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    517
    Quasi nessuna, hanno lo stesso scopo ma lo eseguono in modo leggermente diverso.
    Tu cosa consigli?

    Hmm...dipende più che altro dal software usato, se supporta o meno l'uso dello stesso file da parte di più utenti. OpenOffice dovrebbe supportare questa caratteristica, per esempio (condizionale d'obbligo, non ho mai avuto modo di verificare) ma magari Eclipse no (anche qui condizionale d'obbligo)...
    Si per utilizzare Eclipse e Notepad++, principalmente

  6. #6
    Io mi trovo bene con cvs ma alla fin fine sono equivalenti.
    Riguardo Eclipse, è decisamente meglio se utilizzate appunto o svn o cvs, anche perchè lavorare in contemporanea sullo stesso file porta a evidenti problemi, mentre usando cvs/svn il problema si risolve, lavorando ognuno su una copia "personale" che viene poi "fusa" proprio dal sistema di revisioning.


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    517
    ok grazie dascos

    Ma per accedere da remoto devo utilizzare un dns?

  8. #8

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.