Scusate..ho sempre il solito problema con questi programmi. Devo scrivere un programma che legga da tastiera gli elementi di un vettore di dimensione 10 e dica se esiste un sottovettore palindromo di lunghezza maggiore di 1. Io ho tentato di scriverlo così ma non mi fa nemmeno compilare:

codice:
# include <stdio.h> 
# include <stdlib.h> 
# define n 10 
# define m>1  
int main(){     
int V[n]; 
int i;
int A[m];
int start;
int end;
int count;
int j;
for(i=0;i<n;i++){       
scanf("%d %d %d %d %d %d %d %d %d %d",&(V[0]), &(V[1]), &(V[2]), &(V[3]), &(V[4]), &(V[5]), &(V[6]), &(V[7]), &(V[8]), &(V[9]));}       
for(i=0;i<n && count!=m;i++){         
for(j=0;j<m;j++)           
if(V[i]==A[j])           
{            
 count++;             
j++;             }           
else           
{ count=0;             
j=0;              
if(V[i]==A[0])             
i--;             }}             
int palindromo(A vettore, int start, int end)             
if(start==end) return 1;             
if(start+1==end) return (A[start]==A[end]);             
return (A[start]==A[end] && palindromo(V,start+1,end-1))             }
la funzione ricorsiva dovrebbe essere giusta, ho provato ad applicarla e funziona, quindi il problema è nel definire il sottovettore.