Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649

    Installare SO su hard disk esterno e usarlo all'evenienza

    Buongiorno,

    farò una domanda da ignorante, ma è tempo che vorrei provare.

    Ho un hard disk esterno da 1TB e vorrei provare a installarci ubuntu (o OS X Lion, non so ancora, comunque un sistema operativo diverso dal mio Vista).

    Si può fare in modo tale che, non so, magari facendo una sequenza di tasti (so che a volte si può schiacciare due volte bloc/scorr)... insomma vorrei fare una cosa così.

    Si può fare?

    Grazie
    Chiara

  2. #2
    Dovrebbe essere possibile, basta avere l'accortezza di eseguire l'installazione di GRUB (oltre che del sistema operativo) sull'hard disk esterno, e scegliere di fare boot da USB quando si vuole far partire il sistema installato sul disco esterno.
    Tieni comunque presente che OS X non può girare su PC "normali" (ci sono dei controlli durante l'installazione che verificano se sta girando su hardware Apple, e, sebbene si riescano ad aggirare, resta comunque una pratica illegale).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Grazie.

    Dunque installo Grub (da qui http://www.gnu.org/software/grub/grub-download.html ?)
    Per farlo, posso fare tutto da Vista?

    E poi per passare da un SO all'altro devo per forza modificare il boot? Non posso con una sequenza di tasti?

    Grazie
    Chiara

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Il bootloader è lo stesso pprocesso imstallazione ad installarlo , dalla pagina di configurazione delle partizioni devi selezionare l' unità (non la partizione di sistema) sulla quale lo deve collocare .
    Quindi sdd se l' unità usb è vista come tale.
    Se poi per errore glielo lasci collocare sul unità interna , si rimedia senza dover reinstallare tutto in caso.
    Intanto cerca di evitare errori , trovi guide illustrate ssia nel forum di ubuntu-it che in quello dell' istituto majorana di Gela

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Grazie, ho già scritto sul forum di Ubuntu.
    Speriamo possano aiutarmi.

    Grazie
    Chiara

  6. #6
    Guarda che è semplicissimo, devi solo fare una modifica nel BIOS per avere avvio da USB, poi dici di installare Ubuntu sul tuo disco esterno. Io l'ho fatto con Mint su uno portatile, quindi in giro mi collego a qualsiasi pc senza usare il mio (sempre che me lo prestino).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.