Salve a tutti,
premetto con il dire che anche se conosco altri linguaggi di programmazione non conosco quasi per niente Javascript

Allora, stò realizzando questo tutorial che implementa la rotazione automatica di immagini con l'effetto fade: http://www.gleenk.com/rotazione-auto...ni-con-jquery/

Quì potete vedere la demo perfettamente funzionante messa online da chi ha fatto il tutorial: http://www.gleenk.com/demo/jquery/im...-rotation.html

Il problema è che quando vado ad implementare io tale script non mi funziona più. Vedendo il codice ho capito la logica di funzionamento che ci stà dietro (sapendo programmare non è difficile in finale) ma essendo totalmente inesperto in Javascript probabilmente mi stò perdendo dietro a qualche cavolata...

Quì potete trovare il mio script: http://andreanobiliphoto.com/storage...-rotation.html

Come potete vedere mostra solo ed esclusivamente l'immagine 01.jpg ed ignora completamente le immagini 02.jpg e 03.jpg messe nella stessa cartella dove risiede il file auto-rotation.html che contiene lp script...

Ah, non sò se ho fatto bene o se ho fatto cavolate ma ho semplicemente preso il codice sorgente della pagina della demo (con friefox Strumenti ---> Strumenti Web ---> Sorgente pagina), copiato ed incollato nel mio file auto-rotation.html, poi ho preso 3 foto da internet e le ho rinominate in 01.jpg, 02.jpg e 03.jpg e le ho messe nella stessa directory di tale file .html)

Per completezza allego il sorgente della mia pagina e del mio script (anche se credo che possiate tranquillamente vederlo anche mostrando il codice sorgente della pagina web da me linkata)

codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Demo Rotazione automatica immagini con jQuery</title>
<script src="../jquery.js" type="text/javascript"></script>

<script type="text/javascript">(function($) {
  var cache = [];
  $.preLoadImages = function() {
    var args_len = arguments.length;
    for (var i = args_len; i--;) {
      var cacheImage = document.createElement('img');
      cacheImage.src = arguments[i];
      cache.push(cacheImage);
    }
  }
})(jQuery)


$(document).ready(function() {
                $('.big-img img').hide();
		setInterval (rotateImage, 2500);
		var images = new Array ('01.jpg', '02.jpg', '03.jpg');
		var index = 1;
		function rotateImage(){
		$('.big-img img').fadeOut('slow', function(){
		$(this).attr('src', images[index]);	
		$(this).fadeIn('slow', function()
			{
			if (index == images.length-1){
				index = 0;
				}
			else{
			index++;
			}
			});
		});
		} 
	jQuery.preLoadImages("01.jpg", "02.jpg", "03.jpg");

});
</script>
</head>

<body>

<div class="big-img">
	[img]01.jpg[/img]
</div>

<script type="text/javascript">
$(window).load( function() {
    $('.big-img img').show();
});
</script>
</body>
</html>
Per favore, qualcuno di voi sà aiutarmi a risolvere e dirmi perchè non mostra le altre immagini?

Grazie infinite
Andrea