Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Problema con JTable e Query

    Salve a tutti,

    sto facendo un software e utilizzo logicamente mysql per la gestione del database.

    La connessione e l'interrogazione del db tramite query (e il relativo output) mi riesce completamente.

    Poi ho voluto implementare una JTable con il risultato di una tabella del database... quindi ho "trascinato" la tabella del db sulla JTable con NetBeans e funziona: riempie la tabella con i risultati della tabella del database.

    PROBLEMA: se voglio riempire la JTable con il risultato di una query, invece che di tutto il contenuto di una tabella, come faccio con NetBeans?!

    P.S.: non proponetemi di riempire matrici e vettori per popolare la JTable perchè ho già provato e la tabella non si riempie neanche a morire...

    Grazie in anticipo.

    LG

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157

    Re: Problema con JTable e Query

    Originariamente inviato da lguerzon

    PROBLEMA: se voglio riempire la JTable con il risultato di una query, invece che di tutto il contenuto di una tabella, come faccio con NetBeans?!

    P.S.: non proponetemi di riempire matrici e vettori per popolare la JTable perchè ho già provato e la tabella non si riempie neanche a morire...

    Grazie in anticipo.

    LG
    beh in realtà la tua tabella ha come input un array di oggetti che in questo caso sono il result della tua query.
    Quello che ti servirebbe è lasciar perdere l'edito grafico di netbeans ( per esperienza è più il tempo che perdi a domarlo che non quello che guadagni usandolo) e leggere bene la documentazione e la guida oracle che resta la migliore per i newbie
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: Problema con JTable e Query

    Originariamente inviato da lguerzon
    P.S.: non proponetemi di riempire matrici e vettori per popolare la JTable perchè ho già provato e la tabella non si riempie neanche a morire...
    Effettivamente è ciò che va fatto e che fa anche "NetBeans" per te...
    Il mio consiglio è di non usare queste "features" di NetBeans: il codice viene auto-generato e, ti assicuro, è una porcheria, non riuscirai mai a manutenere in modo decente il programma e avrai sempre milioni di difficoltà a fare anche le cose più banali.

    JTable è un componente che funziona con il classico pattern MVC. C'è un modello da costruire e popolare (ebbene sì, proprio con matrici, vettori, ecc). C'è la parte visuale (la JTable) che si occupa di visualizzare i dati del modello e c'è una parte di controllo (gli editor ed i renderer) che consentono di ottenere eventuali input dall'utente.

    Il mio consiglio resta valido: abbandona questo modo di programmare "trascinando" cose dentro ad altre cose con gli IDE e impara, piuttosto, a programmare... che significa scrivere codice.

    Poi ognuno è libero di affogare nell'acqua che vuole.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.