'Giorno,
con l'aiuto di un utente (di cui adesso mi sfugge il nome ma ringrazio) sono riuscito ad utilizzare le cache per salvare parti di codice, ora avrei due domande, la prima è più che altro una curiosità la seconda una richiesta.
1) Lo script mi salva un file in una cartella chiamata Cache, la mia domanda è: quando php mi salva il file visto che è una cartella 'per tutti' , basta che il primo utente attivi la cache e vale anche per gli altri oppure ognuno attiva lo script quando visualizza la pagina. Essendo php lato server penso che sia uno per tutti, o mi sbaglio ?
2) Lo script che ho salva il codice HTML e JAVASCRIPT in una pagina per poi riprenderlo, la mia domanda è:
É possibile fare la cache di un array, con la possibilità di fare un refresh dei dati (prima del timeout) tramite un pulsante ?
Questo perchè il committente è un'associazione di volontari che per ora preferiscono non acquistare, per ragioni economiche, un proprio dominio, quindi hanno fatto attivare uno spazio su altervista che concede un numero limitato di queries ora. Per evitare un messaggio di errore vorrei salvare, per esempio nella sezione mailbox, l'array multidimensionale con tutti i messaggi e poi lavorare su quello senza continuare a fare richieste al DB.
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi suggerimento, Daniele