Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    JSF 2.0 - perchè abbiamo bisogno delle navigation rules?

    Salve a tutti,
    è da un po che mi pongo questa domanda...
    Se ad esempio ho una pagina xhtm (getsymbol.xhtml):

    codice:
    <h:form> 
    <h:inputText value="#{b1.sym}"></h:inputText> 
    <h:commandButton action="ok"></h:commandButton> 
    </h:form>
    devo aver fissato questa navigation rules per arrivare a stockvalue.xhtml

    codice:
    <from-view-id>/getsymbol.xhtml</from-view-id>
    <navigation-case>
    <from-outcome>ok</from-outcome>
    <to-view-id>/stockvalue.xhtml</to-view-id>
    </navigation-case>
    ma non sarebbe stato più facile settare direttamente l'action del commandButton?
    grazie a tutti.
    IDE: NetBeans 7.1
    Java:1.7.0_2
    Framework: JSF 2.0/2.1 - Mojarra 2.1.3
    Primefaces 3.2
    GlassFish 3.1.2

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    se utilizzi un framework devi rispettare le regole del framework. Non ricordo bene il giro che fa, ma è il motore intero di JSF a cercare, tra l'actionID specificato, la relativa navigation rule.
    Sai anche che non puoi mettere tutto in un punto perché come action puoi specificare anche un metodo del controller, che se va a buon fine fa partire il tutto: come fai a sapere dove andare se hai chiesto solo l'esecuzione di un metodo?
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    ti ringrazio.
    IDE: NetBeans 7.1
    Java:1.7.0_2
    Framework: JSF 2.0/2.1 - Mojarra 2.1.3
    Primefaces 3.2
    GlassFish 3.1.2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.