Salve a tutti,
ho una serie di dubbi che spero qualcuno possa chiarire. Avendo richiesto una nuova linea telefonica presso l'abitazione in cui mi sono da poco trasferito, scopro immediatamente che nessun operatore tra quelli da me interpellati (Telecom, Infostrada, Fastweb) può attivare il servizio ADSL in quanto non ci sono linee disponibili nella mia zona, in pratica la centralina su strada è satura.![]()
Questo per quanto riguarda la sola linea ADSL per quanto riguarda l linea voce c'è disponibilità. Purtroppo avendo bisognio di internet per lavoro e non avendo tempi certi sulla disponibilità di nuove linee, rinuncio per il momento alla telefonia fissa.![]()
Tuttavia vengo ricontattato dalla Telecom che mi propone per bypassare il problema l'attivazione di una linea digitale, che mi permette di avere telefono fisso e adsl allo steso prezzo della linea normale.
Ho accettato ma, siccome l'unica linea digitale che conosco è la ISDN che ho avuto in ufficio fino a pochi anni fa, insieme ad una linea adsl analogica che mi hanno portato con un cavo a parte, mi sono sorti alcuni dubbi che vi espongo:
-per linea digitale si intende la classica ISDN?
-la connessione ADSL viaggia sempre su analogico o si tratta di un altro tipo di connesione?
-posso usare il mio router che utilizzavo sulla linea dove abitavo prima? o devo comprare un modem/router apposito per le linee digitali?
-la qualità e velocità di connessione web di questa linea digitale sono buone? O come a detta di alcuni fanno vermanete pena?
Ogni alta info in merito è gradita!
Grazie a tutti anticipatamente per le risposte.
M_ike