Pensavo anch'io che il top sarebbe usare un database, ma...dunque...c'è un piccolo problema di destrezza mia con il codice...
Per farvi capire meglio, questo è quello che sono riuscita a fare per quanto riguarda l'amministrazione dei pdf:
codice:
<?php
include("sql.php");
?>
<h2> Inserisci un nuovo evento:</h2>
<form enctype="multipart/form-data" action="upEventi.php" method="POST">
Scegli il file da uplodare: <input name="uploadedfile" type="file"/>
<input type="submit" id="insertnews" value="Inserisci" />
</form>
<h2>Elenco file presenti nella cartella eventi:</h2>
<?php
if ($handle = opendir("./img/eventi")) {
while (false !== ($file = readdir($handle))) {
if ($file != "." && $file != "..") {
echo "- $file
";
}
}
closedir($handle);
}
?>
<h2>Cancella file di un evento</h2>
<form action="delEventi.php?" method="POST" enctype="multipart/form-data">
Nome del file da cancellare:<input type="text" size="30" maxlength="256" name="file">
<input type="submit" name="submit" value="delete">
</form>
Semplice,m ma funzionante: caricamento nella cartella, elenco file nella cartella, cancellazione file.
Quanto ci sarebbe da lavorarci per poter utilizzare una cosa del genere con un database?
Premetto che non ho problemi a creare una nuova tabella con diversi campi in un database, ma per quanto riguarda il codice, potreste darmi una mano?
Grazie in anticipo