Salve a tutti!!!Scrivo per la prima volta in questo forum ma già da qualche settimana consulto quest'ottimo sito!!
Rivolgo a voi una domanda che sicuremente vi sembrerà molto ma molto banale ma mi sto avvicinando al mondo della programmazione per il web da pochissimo. Ho fatto una carrellata generale su tutti i linguaggi di programmazione php, css, javascript, html5 e ancora dovrò studiarne altri..jquery, ajax.. il mio probema è che studiando tutti questi linguaggi uno dopo l'altro (all'uni dopo un mese siamo passati da html a ajax!)sto facendo un pò di confusione.
Prendendo come spunto di riflessione la progettazione di un form, ho visto che con php si può creare, con javascript pure, con html5 pure...poi, per quello che ho capito i linguaggi di programmazione si dividono in lato server e lato client (anche se a dire il vero non mi è molto chiara la distinzione)..in ogni caso la mia domanda è: qualche anima pia potrebbe mettere un pò di ordine alla mia confusione spiegandomi quale linguaggio dovrei usare per fare un form????inoltre, mi domando, tutti questi linguaggi sono collegati tra di loro??? fare un sito web significa utilizzare php, css, javascript, flash, jquery, ajax etc..?! cioè magari ne dovrei usare uno per fare una form, uno per inserire un'animazione...ecco non ci sto capendo più nulla...
Paragrafo a parte la storia di flash...alcuni mi sconsigliano vivamente di programmare in flash ma di avvicinarmi ad html5, siccome non ho esperienza nè con l'uno nè con l'altro, vorrei capire il perchè di questa scelta, mi sapreste dire se html5 si sostituisce a flash??cioè implementa le stesse funzionalità???
Non trovo difficoltà nello studiare i singoli linguaggi ma non riesco a capire in che rapporto stanno tra di loro. Vi ringrazio e vi chiedo venia per la banalità della mia domanda!!

...
Rispondi quotando
) ho visto che non è presente..
grazie ancora!!
