Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: form

  1. #1

    Info sulla realizzazione di un form con diversi linguaggi

    Salve a tutti!!!Scrivo per la prima volta in questo forum ma già da qualche settimana consulto quest'ottimo sito!!
    Rivolgo a voi una domanda che sicuremente vi sembrerà molto ma molto banale ma mi sto avvicinando al mondo della programmazione per il web da pochissimo. Ho fatto una carrellata generale su tutti i linguaggi di programmazione php, css, javascript, html5 e ancora dovrò studiarne altri..jquery, ajax.. il mio probema è che studiando tutti questi linguaggi uno dopo l'altro (all'uni dopo un mese siamo passati da html a ajax!)sto facendo un pò di confusione.
    Prendendo come spunto di riflessione la progettazione di un form, ho visto che con php si può creare, con javascript pure, con html5 pure...poi, per quello che ho capito i linguaggi di programmazione si dividono in lato server e lato client (anche se a dire il vero non mi è molto chiara la distinzione)..in ogni caso la mia domanda è: qualche anima pia potrebbe mettere un pò di ordine alla mia confusione spiegandomi quale linguaggio dovrei usare per fare un form????inoltre, mi domando, tutti questi linguaggi sono collegati tra di loro??? fare un sito web significa utilizzare php, css, javascript, flash, jquery, ajax etc..?! cioè magari ne dovrei usare uno per fare una form, uno per inserire un'animazione...ecco non ci sto capendo più nulla ...
    Paragrafo a parte la storia di flash...alcuni mi sconsigliano vivamente di programmare in flash ma di avvicinarmi ad html5, siccome non ho esperienza nè con l'uno nè con l'altro, vorrei capire il perchè di questa scelta, mi sapreste dire se html5 si sostituisce a flash??cioè implementa le stesse funzionalità???
    Non trovo difficoltà nello studiare i singoli linguaggi ma non riesco a capire in che rapporto stanno tra di loro. Vi ringrazio e vi chiedo venia per la banalità della mia domanda!!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuta/o a parte il titolo che non è il massimo e che indica che non hai letto il regolamento interno (che t'invito a farlo adesso) di questo forum.
    Tornando hai tuoi dubbi devi studirti nel ordine:
    1 - guida html/html5 (quando hai capito come funziona passi al punto due)
    2 - guida css (quando hai capito come funziona passi al punto tre)
    3 - guida javascript (quando hai capito come funziona passi al punto quattro)
    4 - guida linguaggio server a scelta (php, jsp, aspx, etc...)
    Per le guide menu in alto sezione siti.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao cavicchiandrea intanto ti ringrazio tanto per aver attenzionato il mio post e avermi risposto.
    Si, il regolamento dove si diceva di dover scegliere un titolo attinente alla discussione, pena la rimozione del post, l'avevo letto però a dire il vero non sapevo bene che titolo scegliere dato che la mia considerazione parte dal fatto che ho notato che con tutti questi linguaggi posso realizzare un form ma non ho capito in base a cosa si va a scegliere l'uno o l'altro..e quindi da questa domanda poi derivano tutte le altre..
    Effettivamente cercavo una sezione del forum dove si parla in generale di tutti i linguaggi ma per ovvi motivi (la sua inutilità, se non per la mia unica domanda ) ho visto che non è presente..
    cmq ho modificato il titolo, spero che ora vada bene!
    Bene allora proseguo nell'ordine in cui mi hai consigliato tu..se ho ben capito i primi 3 punti (html,javascript e css) insieme ad un linguaggio lato server come ad es php sono fondamentali.. ma quindi la scelta del linguaggio lato server è esclusiva..nel senso se utilizzo php non utilizzo jsp o ajax?? forse a questa domanda troverò una risposta studiando prima tutto..per ora volevo solo uno schema un pò più chiaro perchè mi sembra di mettere troppa carne al fuoco senza avere uno schema in testa di dove andare a mettere tutte queste cose!! cmq ti ringrazio ancora..

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non avere schemi, e non porti domande ora che una eventuale risposta potrebbe confonderti, segui quanto t'ho detto, al limite puoi unire lo studio di html e css che vanno a "braccetto" una volta capiti bene passi a javascript (ajax che è un metodo d'inviare dati non un vero linguaggio) poi ad uno o più linguaggi server (php, jsp, aspx, etc...) dipende cosa dovrai sviluppare o se vorrai aumentare le tue conoscenze
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Ok perfetto..seguirò i tuoi consigli..la strada è lunga, mi metto a lavoro!! grazie ancora!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.