Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Word 2007] Numeri di pagina nell'angolo esterno

    Salve.
    Continuo a chiedermi "a chi giova" la rimozione di funzioni il cui uso si è consolidato negli utenti... Nello specifico, oggi ho il problema di inserire i numeri di pagina a un documento.
    Avevo scelto il tipo "Linguetta 2" tra gli stili "In basso" ma non ho trovato modo di alternare tale stile differenziando pagine destre da sinistre, come si faceva fino a Word 2003, dove appariva quell'anteprima dove potevo scegliere che i numeri di pagina li volevo nell'angolo esterno della pagina, quindi a sinistra nelle pagine pari e a destra in quelle dispari...
    Come si fa adesso?

  2. #2
    Allora procedi così:
    [list=1][*]Panello Inserisci[*]Numeri di pagina[*]Inserisci il numero scegliendo la posizione e il tipo[*]Pannello Progettazione [*]Seleziona, "diversi per le pagina pari e dispari"[*]nelle pagine pari scomparirà il numero[*]A questo punto nella pagina 2 (pari) o ti posizioni col cursore dove vuoi che venga inserito il numero e ripeti l'operazione di inserimento numeri pagina segliendo posizione corrente, oppure ti posizioni col cursore nella pagina due nella posizione del numero della pagina dispari e ripeti l'operazione inserimento numeri di pagina, quindi selezioni il numero e lo trascini nella posizione che vuoi, ti accorgerai che i numeri di tutte le pagine pari si posizioneranno nella stessa posizione[/list=1]
    Così avrai i numeri delle pagine dispari in una posizione e di quelle pari nell'altra


  3. #3
    Okay, funziona!
    Grazie.

    PS: con Word 2003 era molto più intuitivo, però!

  4. #4
    Originariamente inviato da Gas75
    ....
    PS: con Word 2003 era molto più intuitivo, però!
    Che ci vuoi fare? Ormai è noto che Windows e office le cose le ha ma le nasconde con soddisfazione

    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Che ci vuoi fare?
    Sul mio pc continuo a usare Office 2003, con l'interfaccia che mi è sempre andata a genio; qua in ufficio mi adeguo alla convinzione che l'ultima versione di un software sia la migliore... (vedi Vista dopo XP ).

  6. #6
    É vero non sempre le versioni più recenti sono le migliori, io uso Office 2007 non perchè penso sia meglio della versione 2003 ma solo perchè ormai mi sono abituato e mi scoccia reinstallare il 2003.

    A conferma che le versioni più vecchie non sono sempre le peggiori, io continuo ad usare software che erano esciti con la versione Millenium di windows, pur avendo le versioni più recenti, e in più mi ostino ad usare un software di grafica comprato negli ultimi anni 90 che con windows 7 mi tocca di usarlo in compatibilità, ma per me è molto più versatile che i software attuali
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.