questo perche' vorrei una risposta seria e possibilmente esaustiva e non un elenco di luoghi comuni che non mi servono a capire e poi resto nella mia immensa gnuranz'

il pd fa le primarie, il che e' buona cosa; quel che non capisco e' cosa vuol dire "il candidato del pd" e "il candidato che non e' del pd": se le primarie sono del pd, non dovrebbero esserlo anche tutti i candidati?

voglio dire: che senso ha che il partito appoggi un candidato piuttosto che un altro?

scusate, ma questa cosa mi spiazza parecchio, perche' non la capisco: probabilmente ha una sua logica, ma quale?

'zie a chi mi sa rispondere